Romare che pisci quando bevi una bottiglietta di afrobeat con dentro l'emmedì.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Tu la cultura del club non ce l'hai. Sei un pischello di provincia.
Ma io ho due amici e un paio di AKG K518DJ.
Le AKG K518DJ sono il top della gamma rapporto qualità/prezzo. Pensa a Arnold, Kevin e Gianni dell'AKG che in consiglio d'amministrazione si passano la torcia olimpica e pianificano una quantità di decibel da gestire su circuiti e materiali che a gestirli non possono farcela: -"eh ma tanto noi sulla scatola ci mettiamo gli ohm, la risposta in frequenza..." -"...mica gli ingredienti" -"ajajajaj, bella Arnold, mica gli ingredienti". Vengono fuori queste cuffie per scherzo, con dei bassi c a r i c a t u r a l i, che se hai i flac belli e l'equalizzazione tamarra, ti fanno i massaggini cinesi all'ipofisi. Una Panda Seat coi cavalli di una Tirrenia. Sessanta yuri chiavi in mano. Top di gamma rapporto qualità/prezzo.
Il rapporto qualità/prezzo è l'oppio dei poveri.
Ma i miei due amici hanno le casse.
G. fa i dj set in vinile. Mette vecchio funk, soul, afrobeat, cose con bassi importanti. Ha il potere di fare centinaia di migliaia di chilometri su una a112 per sentire Tony Allen e Mulatu Astatke a qualche festival estivo di qualche paesino nel profondo Barigadu.
L. viene dalla Scozia. Ha il potere delle camicie hawaiane. Dagli il basso, il clap, le voci black campionate, la cassa dritta, e ha il potere del sorriso. Abbiamo fatto ore a cercare tutte le canzoni esistenti con le cowbells, per farci le playlist. È una ricerca tutt'ora in corso, cerchiamo fondi: ricambiamo con fondi, di bottiglia, visti da vicinissimo.
E insomma una volta capita che G. e L. si trovino a una festicciola nel mio vecchio, centralissimo loft, e uno dei due metta su Romare. La sintesi perfetta [gesto del collegamento con la mano]. Tra rose. E fior. Viene fuori che Romare entrambi, e da lì tutti gli «oh ma questi li conosci?» dalla roba più roots a quello che adesso va negli scantinati di Berlino e Londra.
Non conoscevo Romare, ai tempi. Lo recupero stamattina e realizzo una cosa: con le mie AKG di plastica ho macinato tera di musica, generi vari, forse quasi tutti, su vari formati e varie qualità; e niente, giuro niente, era mai venuto fuori così da queste cuffie del cazzo.
E allora le cose sono due.
Ninja Tune: fate un'edizione speciale di questo disco con le K518DJ incluse.
Arnold, Kevin, Gianni: mettete almeno il link per il download digitale nel pacco con le K518DJ.
---------------------------------------------------------------------------------------------
Romare dell'afrobeat prende vocalizzi, percussioni e qualche incedere, per potenziarli con le più scaltrite risorse della techno da boiler room.
Nella palette ritmica di questo disco, trovi la cassa prepotente di Who Loves You?, con il basso a colpo doppio: uno di quegli inni da club che nessuno canta, ma arriva puntuale, e puntuale fa felici tutti. C'è L.U.V. che è un afrobeat standard, con le aperture del charleston in levare, ma con sopra un sintetizzatore da house presa bene e un basso di grassa plasticità.
Ma c'è anche la semi-dubstep di Come Close To Me, che parte e pare Burial, poi raddrizza il tiro, poi viene un giro di synth acidello, poi viene un arpeggio facile facile, sul basso tutto fatto di flanger morbido. E tornano gli stralci di rullata decostruita stile Burial, e a un certo punto c'è quel troppo che non è mai troppo, ma è abbastanza.
In All Night intravedo la possibilità concreta della pace nel mondo di quelli che ascoltano la musica con le AKG K518DJ. Tutti i maggiori esponenti dei vari fronti mondiali del groove, compresi gli intransigenti del roots, che si siedono a un tavolo e annuiscono, ritmici.
Sorelle, fratelli di cuore, questo è un disco importante.
Carico i commenti... con calma