Ci sarebbero un miliardo di cose da dire su questo film, ma soprattutto sul libro... Mi limiterò a elencare i tratti principali del film del momento:
1) Il ritmo del film è molto frenetico, perché ricco di fatti da raccontare, per rendere fede il più possibile al romanzo. Il romanzo ha il pregio di rallentare la velocità dei fatti, soffermandosi su flashback, riflessioni ecc... Purtroppo nel film il tempo stringe e perciò si ha un continuo susseguirsi di fughe dei protagonisti e poco altro. Sorge spontanea una domanda: "Ma allora che bisogno c'era di fare questo film?". Non chiedetelo a me!
2) Tom Hanks è un Robert Langdon impacciato, coi capelli unticci e con una faccia immutabile per tutto il film (sopracciglia aggrottate)... (Non) recita malissimo in questo film.
3) Il mio odio per Audrey Tautou è cresciuto smisuratamente (già avevo detestato Amelie), inoltre il suo doppiaggio è pessimo e fastidioso.
4) Jean Reno è diventato lo stereotipo dell'attore francese. Quando c'è bisogno di un francese in un film, chiamano sempre lui (è "il nuovo DePardieu", si fa per dire).
5) I temi trattati sono interessanti, ma hanno sconvolto tutto il mondo. Però il libro è riservato solo a un certo tipo di lettore, non è aperto al grande pubblico. Insomma, al cinema non si può sentire un attore che urla: "Dobbiamo far sapere al mondo che Gesù era un uomo comune, non divino!". E' un po' esagerato.
6) Spero vivamente che non facciano il film su "Angeli e Demoni", altrimenti è la fine! (è troppo bello per essere trasposto in lungometraggio).
7) La regia lascia abbastanza a desiderare. Sembra quasi che Ron Howard sia stato obbligato a fare questo film, che pare tirato via. Ha fatto comunque di meglio.
8) La colonna sonora è la stessa di altri cento film americani di questo millennio, ma è inutile dirlo, ormai l'America ha chiuso coi film belli.
9) La trama è molto avvincente, ma affrontata male e "ad ogni costo" (vedi la flagellazione del monaco Silas, che sembra obbligato a mostrarsi come mamma l'ha fatto).
10) Uno che ha letto il libro, come me, non può assolutamente apprezzare il film. In caso contrario, forse il libro non gli è piaciuto.
11) Dan Brown ha una fantasia illimitata, ed è anche molto bravo a scrivere, ti cattura dalla prima all'ultima pagina. Mi auguro solo che non creda veramente a tutte queste panzane.
12) Con questo film il libro è ufficialmente "Morto", non ha più senso...
Avrei ancora molto da parlare, ma poi si finirebbe sul tema religioso, e il discorso andrebbe avanti all'infinito. Il mio voto è un 5-, e per pietà.
Carico i commenti... con calma