L'Hip-Hop andava molto di moda tra le strade di New York, ma mancava ancora qualcuno che sconvolgesse la scena. Mancava qualcuno che lanciasse il Rap alle masse, appassionando un'universitario od un avvocato al genere. L'hip-hop aveva bisogno anche di uscire dagli Stati Uniti, essere conosciuto nel mondo come movimento e cultura.

I Run-Dmc avevano già lanciato due album, "Run-Dmc" e "King of Rock", e si erano quindi già imposti sulla scena, riconosciuti come un gruppo pioniere. L'uscita di questo album, però, sconvolse tutto. "Walk This Way", pezzo degli Aerosmith, rifatto dai Run-Dmc, in collaborazione proprio con il gruppo Rock, fù il primo video Rap a girare su Mtv. In "My Adidas" lanciano il vestiario Hip-Hop, che incominciò ad andare di moda anche al di fuori dei ghetti di New york. "It's Tricky" e "You be Illin" furono i pezzi più amati dai b-boy. In "Peter Piper" campionarono un vecchio disco Jazz-Fusion, ed il suono dei campanacci, risultò qualcosa di nuovo in ambito Hip-Hop. Assolutamente fantastica è anche la chitarra nell'omonimo pezzo "Raising Hell", culmine di un disco senza età.

Il disco vende sei milioni di copie, e nel tour seguente al disco, si registrano presenze da capogiro, non solo negli States, ma anche in Europa. La produzione del disco è affidata a Jam Master Jay, producer del gruppo, ed al leggendario Rick Rubin.

L'Hip-Hop cambiò radicalmente dopo questo album, e incominciò ad essere rispettato ed ascoltato anche da amanti di altri generi. Se c'è qualcuno che più di tutti ha stravolto l'Hip-Hop, beh, quelli sono i Run-Dmc!

Carico i commenti...  con calma