Recensione un po' insolita per me, lo ammetto, ma questo disco merita un'"orecchiata". Sagi Rei per chi non lo sapesse, (e confesso che fino a qualche settimana fa non lo sapevo neanche io) è un cantante israeliano, immigrato in Italia che diede a suo tempo la voce a qualche pezzo dance di Fargetta e dei Brothers. Oggi è interprete (davvero bravo) dei classici dance anni '90 in versione acustica, e qui scatta il mio interesse. Non sono un appassionato di dance come potrete capire dalle mie recensioni, ma il fatto in questione mi ha intrigato parecchio.
Disco piacevole, fatto di ottime esecuzioni, le canzoni sono arrangiate davvero con gusto e il binomio melodia dance - 6 corde non sfigura affatto, ed i pezzi sono riusciti molto orecchiabili e trascinanti, ovviamente se vi piaceva la melodia già presente in origine.

Tra i "classici" della dance ci sono cavalli di battaglia tipo "Rhythm Is A Dancer", "Wrap Me Up", "Freed From Desire" e "What Is Love", che sicuramente tutti ricorderete, in quanto non si poteva fare a meno di ascoltarle alla radio, ed in qualche modo (così come accade sempre in musica) risentirle vi riporta indietro a quei tempi. Insomma, un piacevole ascolto per allargare gli orizzonti musicali di chi come me di solito ascolta ben altro, ed inoltre rappresenta un'ottima idea per far capire come si possa valorizzare un pezzo a volte ritenuto "commerciale" o puramente diversivo, da ballare quel tanto che basta per poi mandarlo in pensione.

A Sagi Rei quindi (o chi per lui ha avuto l'idea) il merito di aver fatto resuscitare queste canzoni di 10/15 anni fa. Non metto 5 perché per il mio parere personale, si tratta comunque di un disco in cui vengono eseguite cover e non pezzi propri, quindi valuto ottimamente l'esecuzione, gli arrangiamenti e l'interpretazione, ma non posso dare il massimo, in quanto non c'è inventiva, se non quella di adattare canzoni nate in un certo modo ad un altro arrangiamento diverso da quello originale.

Carico i commenti...  con calma