Questa, perlomeno per me, misconosciuta band londinese, che prende in presto il nome dall´omonima squadra di calcio francese, fondata da un duo di amici attivi nel mondo musicale (come dj e giornalisti) britannico. A questi si aggiungerá poi l´avvenente (tanto per cambiare) Sarah Cracknell, rilegata in questo album d´esordio ancora a mera collaboratrice (pur cantando nella maggior parte dei pezzi), ma poi entrata a farvi parte in pianta stabile, diventando presto anzi (chissá per quali motivi) figura di riferimento presso il pubblico. L´album esce nel 1991 e, pur non rientrando strettamente nel genere, si sente che in Gran Bretagna siamo agli albori dell´esplosione trip-hop (é lo stesso anno di Blue Lines), regnano incontrastate infatti sonoritá elettroniche sofisticate, ma orecchiabili e ammalianti, con una prevalenza di suoni notturni e intimisti, seppur ben lontani dall´oscuritá dei Massive Attack o Portishead piú cupi e crepuscolari.
Ci muoviamo infatti in campi decisamente piú spensierati, in un misto tra indie-pop, elettronica (acid house, dub, dance...) e chill out, per un disco che non graffia e puó risultare quindi per qualcuno poco incisivo, ma anche piacevolissimo nella sua ammiccante leggerezza e ricercata fruibilitá. Quello che fa la band é praticamente fornire un riassunto (per il grande pubblico?) delle varie sonoritá dell´epoca, fornendoci un colorato affresco, musicale e non, della Londra di vent´anni fa. Questo spirito da patchwork/collage, fatto di citazioni e omaggi (consono d´altronde con i lavori dei due fondatori) é percebili anche dall´uso di spezzoni tratti da film inseriti tra una traccia e l´altra. Seppur probabilmente non troppo noti al pubblico italiano e non cosí rivoluzionari come altri colleghi a loro contemporanei, l´album raggiunse peró un buon consenso tra gli appassionati, che lo elevano a cult-album.
Anche oggi il disco non ha perso nulla in quanto ad appeal ed immediatezza e agli amanti dell´elettronica, meno cervellotica e piú orecchiabile, fornirá materiale per svariate ore di piacevoli ascolti.
Carico i commenti... con calma