Santa, Santissima Pepsi Cola. La Pepsi è sempre meglio della Coca e la Coca è solo per i ricconi. Vi è piaciuto Random Access Memory dei Daft Punk? NO? Neppure a me, anzi, posso pure dire che hanno pisciato fuori dalla tazza e con gran impegno pure fuori dal bagno, direttamente in corridoio.
Saint Pepsi chi è? E' il più fortunello della scena Vaporwave (forse secondo solo ad OPN). Se mettete su questo disco e lo comparate, che ne so a: Vektroid, Midnight Television, Machintosh Plus, Blank Banshee e Chuck Person, cosa troverete in comune? Poco o nulla, perlomeno, con questo disco.
Future Funk, Synth Funk, Nu Disco, sono tutte etichette riconducibili e azzeccate, per questa uscita datata 2013. I Sample, come nella tradizione vaporwave, sono belli ampi che lasciano poco spazio al lavoro in studio (ammetto che quel poco che viene aggiunto è integrato bene) e puntando tutto sulla ricercatezza.
Mi stupisce la cortezza della mia recensione, tenterò (non riuscendoci) di allungarla con qualche bella nozione Trivia:
- un altro suo pseudonimo è: Skylar Spence
- Hit Vibes è stato da poco ri-pubblicato dalla Carpark Records
- il ragazzo è del 1993
La Vaporwave a differenza di questo nuovo genere che viene chiamato Bubblegum Bass (per intenderci QT e SOPHIE), sta invecchiando discretamente bene e non l'avrei mai immaginato. Ha un suo immaginario ben riconosciuto, al suo interno ha dei validi artisti che non hanno ridicolizzato l'estremizzazione del non-musicista di Eniana memoria, ed anzi, stanno dando valore ad un movimento che molti ritengono già morto. Per il Bubblegum Bass mi preoccuperai che gente come Nicky Minaj si sia interessata ad esso, ci sarà uno smembramento ed una assimilazione in stile pianta carnivora.
Domanda: Beyonce in un suo pezzo dell'ultimo disco si è ispirata alla Vaporwave, quale? Per voi è un bene o un male?
Carico i commenti... con calma