Capitolo 3. Zero Polemiche. Oh my Lord! you and your Peter Doherty's omologated hat sucks!

Frangetta estrema. Extreme. Genio estremo.

"Dalì di spalle mentre ritrae Gala dalle spalle, eternalizzato da sei cornee virtuali provvidenzialmente reflesse in sei specchi reali", incompiuto -1972/73-. Questo è il titolo di uno dei capolavori massimi dell'arte in senso stretto a livello universale, avanguardistico, sperimentale e visionario come le stelle delle nell'universo, si rappresenta in prima persona e quell'io dell'autore che si riporta avanti considerando L'arte nel momento in cui si crea, nominando il gesto artistico e il fare al centro del problema della rappresentazione.

La scena centrale è occupata da Dalì che dipinge, il cavalletto si situa nella zona limite tra il rappresentante e il rappresentato, l'abozzo sulla tela, e la donna di spalle, che si guarda allo specchio, il fondo è segnato da moltissime sfumature e grinze, Lo Specchio emblema chiave del dipinto permette la visione del volto della donna. Dalì in questo modo risolve uno dei problemi di Stoichita a proposito dell'"immagine del fare", la rappresentazione dell'artista e del suo fare simultaneamente, eliminando la frazione tra istanza attiva e di contemplazione, l'artista si rende visibile fruendo in prima persona dell'opera.

Immagine: Dalì, Franza Kafka, Freddy Mercury e Goya, mangiano uno accanto all'altro sullo stesso tavolo.

Lo specchio non è solo superamento del quadro, è anche, tramite le sue proprietà riflettenti, ciò che mostra il negativo del quadro, la parte rifiutata, il dietro del quadro, si riflette negli specchi come i due volti, catalizzando l'immaginario in uno scenario tutto particolare, di estremo interesse.

Immagine: il mito della caverna, lo specchio al bagno, il mitomane della taverna, la scrittura a mano al cesso.

Quest'opera è fondamentale per la problematicità che l'arte aveva avuto intorno ai limiti del quadro, come nell'età moderna, così come nel seicento e novecento, la cornice, doveva essere il tramite per l'inserimento dell'oggetto nella sfera artistica.

Godetevi questo pannello, se vincevo alla lotteria giuro me lo compravo.

Immagine: voi davanti allo schermo riflessi...

Carico i commenti...  con calma