Ciao a tutti, volevo presentare dei brani, conosco l'artista e mi ha chiesto di recensire il suo demo, non sono un esperto in materia, comunque dirò la mia opinione al riguardo, la mia modesta opinione.

Si, questo ragazzo è un 17enne alessandrino, unico membro di questo complesso (compone i suoi brani da se, a computer, quindi la qualità non è ottima) all'apparenza a dir la verità non mi piaceva molto come personalità, avendo lui infatti un carattere molto testardo e forte, e io le persone cosi tengo a scansarle, ma mi ha colpito il fatto che ci tiene a quello che fa, mi ha raccontato molte cose e ho capito che i pregiudizi sono tra le cose da evitare. Esatto, a primo contatto non ho avuto molta simpatia, ma mi sono ricreduto per il motivo sopra citato.

Veniamo al dunque, (cristian non ti offendere se a volte sarò molto pesante con gli aggettivi) questo disco nonostante tutto, dimostra che ancora qualcuno che ama la musica e si impegna per questo c'è, poi sopratutto, scontrarsi con i pregiudizi altrui verso gli artisti giovani e ancor di piu omosessuali non è da poco.

Nel demo sono contenuti 13 brani, prevalentemente rock, triste, melodico, ma sono presenti anche delle ballate con ritmi distorti e strings, molto a volte, stucchevoli e melense.

Bleeding at home - saltata l'introduzione, un misto di suoni cupi e strani, (a parer mio, ero molto sconcertato dopo averlo ascoltato) subentra la canzone vera e propria, batteria distorta e synth introducono a una melodia buona, orecchiabile, le strofe e i rit non sono proprio azzeccati, l'intonazione molte volte è quasi inesistente, e l'audio non è dei migliori, ma sempre di un demo si parla, quindi di modifiche ce ne dovranno essere una marea. Il testo è molto strano, non si capisce bene a che cosa allude, vale per tutta l'opera, ma mi sembra di sentire un adolescente in cerca di suicidio.

Fragile - anche questo brano incomincia con un ritmo distorto e una melodia di sottofondo, melodia con chitarra elettrica a mio parere molto coinvolgente, come la strofa e il rit, anche se mi sà di già sentito, il testo anch'esso come gli altri non molto trasparente, oserei definire, ermetico.

Burned Flowers - qua ci si trova di fronte a un brano molto elettronico, cupo, con melodia molto azzeccata, ma in fatto di intonazione e tutto, non ci siamo ancora, ma non tutto è perduto, perchè il talento c'è e si vede, c'è bisogno di farlo crescere, comunque trovo che questa canzone sia una tra quelle che dimostrano che questo progetto può divenire qualcosa di valido nonostante tutto.

The last good star, 9 may 1990, the poltergeist, to the end sono brani anch'essi molto malinconici, da sottolineare la melodia dell'ultimo brano citato, che lo rende un brano riconoscibile tra tanti altri, tant'è azzeccato. Le ballate elettroniche a suon di strings e batteria distorta di cui prima parlavo sono Musical, You Can't Hurt Me, This Is The Truth inside The Lie, e Weight of the Words, carini come brani, ma nulla di che, possono catalogarsi nei brani che non danno all'occhio.
Burned Flowers assieme a Push Me Away, e Trasgressive Tragedy's sono quelle piu orecchiabili, l'ultima appena l'ho ascoltata, mi è venuta voglia di scatenarmi, molto energica, push me away possiede un ritornello che ti entra nel cervello e non se ne va piu via, e non è una presenza spiacevole, anzi, ma sempre, l'intonazione e qualche lezione di sinfonia, non guasterebbero.

Detto questo, riconfermo che secondo me il talento c'è anche se magari non spicca agli occhi di molti, comunque c'è da lavorare su questi brani, sia le modeste modalità di incisione, microfono per pc da 2 soldi, pc ancor meno, non mi aspettavo poi molto, ma dai, ripeto che le idee e gli spunti ci sono.

Lascio a voi i commenti spero siano positivi, e spero siano anche costruttivi. cry non offenderti!! :)

Carico i commenti...  con calma