Secondo Album Di Sergio Endrigo, intitolato "Endrigo (1963)", è un album cantautorale e melodico, come il solito Endrigo.
L'Album parte con un grande singolo scritto da Bacalov-Fersen, "Se Le Cose Stanno Così", canzone melodica-western molto carina, che apre benissimo lp.Brano Di Endrigo "I Principi In Vacanza", canzone cantautorale, con accenni di twist, genere in auge in quegli anni."Annamaria", è la terza canzone dell'album, scritta anche essa da endrigo, che ci regala una buona canzone melodica, con sfumature latine, lontana dalle solite canzone del cantautore.E' Il momento di un altra insolita ballata, lontana dalle canzoni di Endrigo, "Un Giorno Come Un'Altro", bella canzone più spigliata, con venature beat, diverse dallo stile di Endrigo. Brano, Che come il precedente è scritto dalla coppia Bardotti-Endrigo, "Forse Penso Anch'Io A Te", ballata, molto, ma molto sentimentale, piacevole, ricordando grandi interpreti della canzone italiana e mondiale.Schitarrata all'Endrigo, "La Rosa Bianca", brano di stampo melodico-cantautorale, con l'accompagnamento di bellissimo clavicembalo, che vale il valore dell'intero album.Questa canzone per alcuni potrebbe portare a cantautori come il grande Fabrizio De André,Branduardi,Di Bari...ecc,ma forse sono loro che si sono ispirati a lui (rivolto a tutti i cantautori italiani simili ad endrigo).
Giro il vinile e ascolto la prima strofa di "Era D'Estate", favolosa canzone all'italiana, scritta dalla solita coppia Bardotti-Endrigo, interpretata benissimo.La Seconda canzone è "La Guerra", altro brano all'Endrigo, molto profonda, ma allo stesso tempo divertente, a mio parere, fino ad ora, questo è uno degli album di endrigo da me conosciuti."Ora Che Sai", melodia bellissima, Endrigo, solo una parola, chapeau!!! Sergio Endrigo "Canta Pierrot", è questo il titolo della penultima canzone di questo lp, molto bello, qui endrigo si spegne , e si ravviva, interpretanto un po' una vivace canzone stile liscio, indietro anni luce rispetto alle precendenti.Chiude L'album la canzone "Devi Ricordar", canzone non scritta da endrigo, troppo antica, bruttina, rispetto alle altre melodiche.
Comunque anche se l'album non chiude in modo eccelso, rimane un ottimo disco, di cui consiglio l'ascolto a tutti.
Carico i commenti... con calma