Ambientato a Los Angeles nel 1977 The nice guys è la storia di Holland March (Ryan Gosling) un investigatore privato e di Jackson Healy (Russell Crowe) un picchiatore a pagamento.
Le loro strade si incontrano perché l’investigatore è sulle tracce di Amelia Kutner (Margareth Qualley) e lei lo sa e paga il picchiatore per sbarazzarsene.
Amelia è la figlia di Judith Kutner (Kim Basinger) un pezzo molto grosso del Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti d’America.
Anche la mamma è sulla tracce di Amelia.
Amelia ha combinato un bel casino…
Curioso comedy-noir di Shane Black lo sceneggiatore di Arma letale e l’ultimo boy-scout, the nice guys è un film che intrattiene piuttosto bene.
Su tutti, per me, spicca un Russell Crowe ingrassato e imbolsito nelle vesti di un picchiatore di professione …particolarmente violento contro chi tocca le ragazzine minorenni… Per i modi violenti e la risolutezza ricorda il Russell Crowe di L.A. Confidential ma qua è più vecchio, più grasso e con meno seghe mentali… Davvero una grande prova secondo me. Mi ha ricordato Bud Spencer per capirci …e volendo (perché no?) Ryan Gosling è Terence Hill. Sì, nessuno mi toglie dalla testa che Shane Black, per tratteggiare questi due personaggi, si sia ispirato a Bud Spencer e Terence Hill… solo che March non è poi così scaltro e lucido come il nostro Terence, anzi è davvero un disastro (il peggior investigatore del mondo gli dice la figlia tredicenne). Beve, prende le botte, si perde la pistola…
Il film è piuttosto movimentato ed anche Gosling se la cava nel ruolo dell’investigatore sfigato che però non molla mai e che ogni tanto si inventa la genialata… Lui è la spalla comica del duo e considerando che un comico non è direi che è promosso anche lui (ma Crowe per me è di un’altra categoria).
È un film divertente, a tratti irriverente ma a parer mio cade a volte nei clichè. Tutto sembra pensato, studiato a tavolino, le trovate, le battute… come a dire guarda adesso che dico eh? Guarda adesso che succede…
Non so magari questa è solo una mia impressione… ad ogni modo la gente in sala si è divertita (i cretini più la battuta era cretina e più ridevano ma vabbè in fondo the nice guys è un blockbuster pulp-arolo e para-culo ci devo stare).
Ad ogni modo lo consiglio, scorre bene e si fa apprezzare in diversi momenti.
Fanno TRE E MEZZO.
Carico i commenti... con calma