Siccome non mi passa nulla ho deciso di recensire questo EP di Scrillesso. Siccome stavo controllando l'elenco di TUTTI gli album pubblicati fino ad ora nel 2013, ho scoperto pure quest'album, e ad un'attenta analisi si è rivelato il migliore tra tutti quelli (e te credo, in 5 giorni sono uscite solo 4 puttanate pop punk e qualcosina di dubstep). Voi vi starete chiedendo "Cosa, Skrillex? Quella sottospecie di emo che vive da anni sulla cresta dell'onda pompando letame nelle casse? Quell'essere venduto che viene definito dubstep e invece è brostep e pure quella fa cagare?" Sì proprio lui.

Non bisogna mai giudicare un album prima di ascoltarlo e in questo caso la sorpresa è stata grande. Niente per cui gridare al miracolo, ma qualcosa di buono c'è. Che poi sinceramente mi rimane un pò di spazio e quindi mi chiedo: perchè siamo sempre dipendenti dall'America nel far musica? Perchè, anche quando ascoltiamo musica di qualità, questa è sempre americana o inglese? E' troppo chiedere qualche gruppo che si metta a far musica italiana partendo dalle nostre radici musicali e non andando a scimmiottere il post rock, il post punk e l'alternative? Ma soprattutto perchè le nostra case discografiche finanziano questo schifo? Tutte ottime domande a cui non vi risponderò, e passiamo al nostro Skrillex.

L'EP consta di 3 tracce. La prima: The Reason. Sinceramente il momento peggiore del disco, non perchè in sè la traccia faccia schifo ma perchè la voce che sta sotto e ripete Reason a manetta fa schifo. D'altra parte io non sono un patito di queste vocine distorte dai sintetizzatori, già Archangel di Burial mi fa cagare solo per la voce. Lo so, tutti dicono che è bellissima, ma secondo me è il momento meno gradevole di Untrue. 

La seconda: Scary Bolly Dub. Un pò di dub da dancehall che parte in quarta con ritmo incalzante e accordi reggae in levare. Certo, non siamo qui certo a recensire un capolavoro, però in sè la traccia è molto ballabile e gradevole. E poi guardate che ho provato a fare delle canzoni con FL Studio, non è mica facile eh. 

La terza: Leaving. La traccia più discussa. Già dai primi sussulti di batteria richiama il caro vecchio Burial. Poi arriva LA VOCE SINTETIZZATA AL MASSIMO!! ARGH!!! Che odio per quelle cazzo di voci! Poi la voce in sta canzone è ancora peggio di Burial, na roba inascoltabile dai. La cara vecchia volpe Skrillex prende il lavoro altrui e ci fa una roba commerciale. Il campionamento di pianoforte poi è il massimo, quasi a scimmiottare il peggio del Rap. Però dai, stringendo i denti la si può ascoltare, basta fingere che la voce non ci sia.

Risultato: Va beh dai Skrillex, ti impegni ma non ti applichi. Conoscendoti per la merda che solitamente ci propini, hai fatto grandi passi avanti. Ti do un 6 con riserva, ma se mi pubblichi un album di merda ti boccio eh!

Carico i commenti...  con calma