Disco: Speak English or Die
Gruppo: S.O.D. Stormtroopers Of Death
Anno: 1985
Etichetta: Megaforce
Genere: Hardcore, Crossover, Thrash

Line-Up:
Billy Milano ( voce )
Scott Ian ( chitarra )
Danny Lilker ( basso )
Charlie Benante ( batteria )

Mi ero ripromesso di non recensire albums che sono già nel de-database, faccio un'eccezione per questo perchè bè… non resisto!

Cosa si può dire dei S. O. D. ? I S. O. D. siamo noi, la gente comune, quelli che strimpellano con la chitarra a tempo perso semplicemente perchè si divertono a farlo e che allo stesso modo urlano nel microfono spesso sparando solo grandi caxxxte!

Molti side-projects partono proprio con questo spunto il "divertimento" fine a se stesso e poi… poi diventano i S. O. D. ! Questo disco offre un'infinità di spunti e risulterà essere estremamente influente su parecchi generi musicali: thrash, grindcore, sludge, etc. E' davvero incredibile pensare che siamo nel 1985 e i quattro portano a compimento un disco di tali proporzioni: come sempre la sua importanza sarà riconosciuta a posteriori.

L'idea pare sia venuta a Scott Ian (chitarrista degli Anthrax - gruppo che a me non è mai piaciuto molto) insieme al batterista Charlie Benante (sempre Anthrax) che reclutano altri 2 newyorkesi a caso (!) : Billy Milano (voce dei M.O.D.) e Danny Lilker (ex Anthrax, nel'85 nei Nucleat Assault dopo nei grandissimi Brutal Truth e varie apparizioni in giro per gruppi quali Holy Moses, The Ravenous).

I S. O. D. esasperano lo stile musicale e l'attitudine dell'Hardcore prendendo in giro se stessi e tutto il resto del mondo ("i'm not racist… I hate everyone" introvabile oramai la maglietta sniff… ). Divertente (bè fino ad un certo punto purtroppo) vedere come ancora oggi le canzoni siano attuali ("Fuck the middle east" per esempio!).

Musicalmente si ha una specie di Hardcore Thrashizzato (o invertite se preferite) ben evidenti in diversi pezzi: Pi Alpha Nu (una delle mie preferite), Milano Mosh, Speak English or Die, Fist Banging Mania (ah aha ah!). Altri pezzi sono solo scherzi della natura: Anti-Procrastination Song, Ballad of Jimi Hendrix (questa non mi fa ridere per niente), Hey Gordy!, What's That Noise. Proprio questi ultimi però daranno uno spunto a futuri gruppi: volete che i Napalm Death non abbiano sentito questo Album? Difficile crederlo…

Ascoltare Billy Milano alla voce vi ricorderà parecchio un certo Tom Araya… Araya in 'Reign in Blood' cambia parecchio rispetto ai primi albums, perchè? Anche qui non c'è certezza ma gli Slayer hanno + volte ricordato che amano parecchio l'hardcore. Non aspettatevi tecnica hai massimi livelli (anche se ce n'è) e purtroppo la produzione è quella che è (sono uscite nel tempo 2 re-release: la platinum e quella del 2006).

Sebbene questo album non eccelle in nessun ambito in particolare rimarrà sempre un punto di riferimento nel panorama del Metal.

Ancora oggi dice la sua Raccomandato !!

nulla si inventa tutto si ricicla

Carico i commenti...  con calma