I Son of Skam sono una band della quale, sono convinto, in italia come in altre nazioni, si sappia ben poco. Suonano crossover e sono ben in cinque repper, presi un po' dal wu-tang clan, un po' dagli underground newyorkesi.
Sarà la mia (un po' di tutti) caratteristica di avere tanti pregiudizi che mi ha spinto a farmi prestare quest'album da mio cugino. Non mi fidavo a rischiare di buttare via dei soldi per un album di questo genere musicale. Il motivo è che, attualmente, da quando Zack se n'è andato, i generi in cui si reppa, crossover, hip hop, sono praticati a livello commerciale, non tutti magari. Guarda tutta quella merda che ti propone Mtv ogni santo giorno, con farrel o come si chiama, o eminem, o snoop dog. Lo chiamano rep quello! Oppure che dire dei Limp Bizkit? Quello sarebbe crossover purtroppo.
Alla luce di tutto ciò, non mi sono fidato a comprare 'Five Borough Manhunt'. Ad ogni modo, sono qua per recensire un album. Si inizia con due canzoni abbastanza carine: "No escape" e "Five Borough Manhunt". Chitarre elettriche potenti, parole presumibilmente di protesta, urli da stadio come "Chi non salta milanista è... è...!", soprattutto nella canzone Five Borough Manhunt, nel ritornello. Traccia terza. Commento: che palle. Traccia quarta. Commento: cos'è sta merda alla Snoop Dog feat. Pharrel? Traccia quinta. Commento: che palle. Traccia sesta. Comm... Traccia sesta! Ma che ca... mi si è impallinato lo stereo!!! Ah, no! Sono cinque canzoni ??? Cinque misere canzoni??? Nemmeno zio Fred (Durst) poteva mettercelo in quel posto in questa maniera!
Dico, cinque canzoni, ma in realtà sarebbero due, perchè Monkeys (traccia tre), è una roba che non finisce più. Tale of Brenda (traccia quattro) mi ricorda tanto Snoop Dog e tutta la marea di uomini di colore affogati nella grana. Poi l'ultima traccia, è una canzone noiosissima realizzata senza impegno, senza voglia, senza niente. Chissà magari il creatore di queste oscenità una mattina s'è alzato dal letto e aveva voglia di comporre una canzone alla cazzo, con gli occhi bendati. "Ma sì! intanto sono tutti soldi guadagnati, provenienti da tutti quei bambini amanti del crossover ma che non sanno neanche chi è Zack De La Rocha".
In conclusione provo disgusto nei confronti di chi leggerà questa recensione e si andrà anche solo ad informare su questo gruppo presa-per-il-culo. Non gettate via tempo e nemmeno denaro con i Son of Skam, un'altra cosa (perchè così vanno chiamati: cosa) mangiasoldi e soprattutto amore per un genere musicale morto insieme ai Rage Against The Machine.
Carico i commenti... con calma