E' uscito God of War 3.
Non sto a rifare tutta la storia che potete leggere su tanti siti io consiglio wikipedia o altri, ma volevo parlarvi del gioco in questione.
Si comincia da dove era finito il 2, per dimostrare come questo gioco sia pensato come seguito al capitolo precedente. La scalata dei Titani!!!
Allora Kratos è pronto per consumare la sua vendetta ai danni di Zeus, e all'inizio si trova su Gaia, il titano della terra che sta scalando l'Olimpo, montagna vicino Atene dove abitano gli dei.
Zeus guarda preoccupato verso il basso e manda i suoi scagnozzi a sconfiggere i titani e Kratos (il protagonista del gioco).
Innanzitutto il primo mostro da affrontare è Nettuno, il dio dell'acqua, sulla quale a lungo andare si ha la meglio e gli si strappano gli occhi!!!
Poi Zeus si arrabbia e manda Kratos nell'Ade dove c'è Ade. Questo pezzo è molto bello perché si incontrano molte cose che chi ha studiato la mitologia come me capisce, come Cerbero, lo Stige, l'arco di Apollo, Pandora, i centauri, le chimere ecc.
Poi tra mille peripezie si riesce a combattere contro Ade che viene sconfitto e gli ruba anche l'anima. A questo punto si incontra Efesto che è uno dei personaggi più paurosi e ben fatti di tutto il gioco, Efesto è molto arrabbiato con Kratos perché dice che è colpa sua se Zeus lo ha costretto nell'Ade ma Kratos gli dice che non è colpa sua. All'inizio Efesto sembra amico ma dopo un po' di tempo si dimostrerà un nemico.
Poi Kratos incontra di nuovo Gaia e questa volta le taglia una mano, uccidendola. Incontra Apollo e gli stacca la testa, uccidendolo. Incontra Ermes e gli taglia le gambe, uccidendolo. Incontra Ercole e gli spappola la faccia, uccidendolo. Incontra Crono (il mostro più bello è gigante mai apparso su qualsiasi gioco della Play Station) e gli squarcia le budella, uccidendolo. Incotra Era e gli spezza il collo, uccidendola. Incontra Afrodite e in cambio di alcuni consigli sul gioco vi fa l'amore (ogni volta che schiacccia il tasto "O").
Nel frattempo viene ucciso anche Efesto che aveva provato ad ingannare Kratos (la figura di Efesto fa pena perché lui fa di tutto soltanto per salvare sua figlia Pandora e quindi alla fine non può essere visto come vero e proprio cattivo, è quasi una vittima dell'ira di Zeus).
Inoltre ogni volta che Kratos uccide un dio riceve delle armi in cambio che sono molto utili e che lo aiuteranno nella sua vendetta finale.
Alla fine Kratos dopo essere finito nell'Ade e nel deserto dei Tartari riesce ad arrivare fino a casa di Zeus e inizia lo scontro!!!
Inizialmente sembra che Zeus abbia la meglio grazie anche al fatto di giocare in casa, ma quando lo scontro si sposterà nel cuore di Gaia (che sembrava morta ma il cui corpo invece non era stato rinvenuto dopo la sua caduta dall'Olimpo, ad eccezione di una mano che era stata rinvenuta da Crono) è Kratos che ha la meglio, uccidendo anche il dio degli dei.
Ma il vero colpo di scena arriva alla fine, quando si pensa che ora finalmente non ci sono più dei da combattere, è lì che Kratos si suicida, lanciandosi una spada addosso.
In conclusione il gioco è davvero molto e graficamente non ha paragoni, con degli scenari stupendi e dei nemeci all'altezza. Insomma, vale tutti i 65 € spesi.
L'unico punto negativo che mi sento di muovere al gioco è proprio il finale perché la morte di Kratos sembra non avere alcun significato e nessuna spiegazione. Sarebbe stato sicuramente molto più bello se, Kratos ormai all'Olimpo, con in mano la testa di Zeus, pronunciasse la fatidica frase:
QUESTA! E! SPARTA!!!!!!!!!!!!!!
Carico i commenti... con calma