"Leave The Story Untold" è il primissimo album della band dei fratelli Dewaele e ancor più del successivo "Much against everyone's advice" è testimonianza del loro antico amore per l'indie rock puro e duro. Dico ancora di più perchè rispetto al loro secondo lavoro, più etereo e psichedelico, qui domina il lato chitarristico e nervoso della band e molti pezzi sono sostenuti da solidi riff. Insomma nessun ombra del loro futuro destino da dj e neppure del rock elettronico dei nuovi Soulwax, ma al limite qualche sperimentazione indie, mai troppo azzardata, e un gusto quasi spasmodico per l'alternanza di brani rock tirati e ballate.

Sorvolando sul trascurabile intro già "Reruns" si apre con un bel riff poderoso, sorprende con un ritornello "acustico", e chiude con un interessante assolo piuttosto acido. "Caramel", la ballata che segue, mescola la chitarra acustica con i suoni gracchianti di un sintetizzatore che interferisce con la semplice e orecchiabile melodia. "Kill your darlings" inizia senza preavviso, subito tirata e con la chitarra che sembra a tratti virare verso il cross-over. "Great Continental suicide note" e un altro pezzo lento con un arrangiamento solido, con piano, archi e una chitarra acustica che si elettrifica solo per arricchire il brano di piccole sfumature. "Soul Simplicity" è il più potente dei pezzi rock, ma riserva in coda un rallentamento dei toni e un passaggio verso sonorità blues. Insomma come si può intuire le intenzioni della band sono quelle di creare un disco fondamentalmente rock, ma non troppo omogeneo e qua e là cercano di sorprendere l'ascoltatore con repentine trasformazioni negli arrangiamenti. Altri brani interessanti sono "Tales of a dead scene", un vivace pezzo "neo-acustico" e la conclusiva "Acapulco gold" in cui la band si cimenta con un riff funk-rock.

Nel complesso il disco può sembrare leggermente acerbo, ma la qualità e le idee non mancano. Ed è interessante notare quanto l'esperienza dance dei leader del gruppo abbiano influito e trasformato il sound della band.      

Carico i commenti...  con calma