I Soulwax si cimentano nuovamente dietro i piatti proponendoci due cd di remix, il primo con tracce sfuse (for dj only direi), il secondo invece con tracce mixate come pochi sanno fare.
Prima indie poi la svolta elettronica sotto lo pseudonimo di 2 Many dj’s, il duo da Ghent esce alla ribalta grazie ad una serie di compilation (As Heard on Radio) in cui osano mixare Nirvana, Daft Punk, New Order, Velvet Underground e Kylie Minogue: il rischio è quello di ottenere un minestrone insipido in realtà il risultato è una macedonia di frutta fresca!
I nostri si contraddistinguono per una tecnica sopraffina nei remix, un piglio rock, giocoso, consapevole e mai fine a sè stesso, una varietà di canzoni remixate che spazia da un genere all’altro.
Questi elementi si mantengono anche nella loro ultima fatica.
Segnalo alcune chicche:
-"Daft Punk Is Playing At My House" degli Lcd Soundsystem: rimane il cantato di James Murphy inframezzato da sample dei successi del duo francese in un crescendo alla Rollin' & Strachin'; geniale
- la voce di Robbie Williams in "Lovelight" che viene inghiottita da synth degni di un rave party, rimane solo “Do it Again”
- il "muro di chitarre" in "Can't Get You Out Of My Head" della Minogue, molto rock
- il miglior remix di "Robot Rock" dei Daft Punk
Tra questi nomi trovano spazio anche: Sugababes, Klaxons, Justice, Hot Chip, Felix da Housecat e Tiga.
Il lunghissimo titolo (che mi pare inutile riportare) occupa tutta la copertina e non spiega altro che la provenienza dei remix. L'estetica minimale dunque è una manifesto dei loro intenti: niente fronzoli, facciamo parlare la musica e soprattutto ci divertiamo a farlo! Ed e proprio questa attitudine che li contraddistingue da molti altri dj più attenti al look che alla qualità della loro musica.
Il disco è caldamente consigliato a chi ama la musica elettronica oserei dire alternativa, autocitazionista, che non si prende troppo sul serio ma sa divertire e soprattutto fa ballare. Per i meno avvezzi sono invece consapevole che alla lunga il lavoro può stancare: d’altronde non a tutti piace la macedonia...
Carico i commenti... con calma