E' stato breve ma intenso. Quante volte una donna ha sentito ste cose da un uomo? Quasi sempre! E anche per i Southgang è stato così: due album in due anni poi basta: carriera finita, perchè nessuno li cagava. Jesse Harte, che aveva una gran voce, si dedicherà agli affari, Fincher, McLee e Walker formeranno i Marvelous 3 (di tutt'altra pasta, un banale modern rock!) che dureranno fino al 2001 e poi il nulla (a parte sempre Walker che diventerà produttore di successo). Ecco. E' tutto qui. Dei Southgang rimangono solamente due album bellissimi, di cui quest'ultimo Group Therapy del 1992, un capolavoro secondo me, nettamente al di sopra di Tainted Angel.
Stavolta la tendenza è verso un hard rock più tirato, con passaggi blues stupendi (una sorta di Badlands più tirati e con altra voce!). Notiamo anche che l'album è molto più intimista e ricercato, ma in alcuni contesti ha veramente dei pezzi cazzuti e ben riusciti.
Si parte con "White Trash With Cash", una sorta di canzone protesta contro imprenditori con giacca e cravatta e tutto il conformismo presente su sto mondo. A parte un intro non proprio esaltante, il resto della canzone è veramente gaiardo, in quanto dotata di una sezione ritmica precisa e tagliente come non mai (il punto con il rutto quasi a metà canzone mi fa ancora ridere!). Tanto di cappello per "Water Under The Bridge", un vero e proprio gioiello: riff secchi e tritaossa, con un chorus semplicemente strepitoso, dove Harte dà il meglio di sé. "Tug Of War" è un'altra perla: intro arpeggiato stupendo che esplode in riffoni hard rock superbi, per una canzone davvero trascinante soprattutto nel finale, dove primeggia l'ottimo assolo di Walker! Più ragionata e pensata la rockeggiante "Fire In Your Body", in cui emergono soprattutto la voce grandiosa di Harte e i coretti alla "Sì spacchiamo tutto!" che troviamo a metà canzone. Bellissima "Final Resting Place", un ballad sottile e molto profonda, dotata di una anima e con un solo di chitarra veramente commovente.
Un gradevole intro blues ci guida nella suite hard rock di "Legend Of C.C. Road", canzone molto lunga che sfiora i 7 minuti, in cui il gruppo inserisce anche degli ottimi cambi di tempo e delle inflessioni che danno spazio alle fantasie ritmiche di tutti i membri del gruppo. Segue a ruota l'hair metal di "Culture Clash City" canzone molto sostenuta, che si distingue per le ritmiche molto accattivanti. Arriviamo poi a due canzoni piuttosto sottovalutate, ovvero la, secondo me, canzone da piano bar "The Call", che ha dalla sua una certa malinconia molto suadente e "Misery" che è più rock rispetto alla precedente: entrambe le canzoni sono collegate fra di loro e godono di luce propria. la seconda in particolare che. Ancora meglio va con "My Best Friend's Girl", dotata dello stesso carisma di "Fire In Your Body" e con degli ottimi spunti arpeggiati dal sempre valente Walker. Chiude l'album la spassosa "Ode To Peggy's", una scanzonata su territori alla Cinderella di "Heartbreak Station" e divagazioni western da texani arrapati che sventolano il loro cappello ansiosi di vedere il solito spogliarello da bagnatina nei pantaloni....ed infine abbiamo "The Blue Bird Has Landed" (The Uncut Trail Mix), una palese presa per il c**o nei confrontidei Saxon di "The Eagle Has Landed". Si tratta comunque di uno strumentale abbastanza anomalo.
Si chiude qui questo superbo album. Sottovalutato da molti, ma secondo me da avere assolutamente! Devo comunque avvisarvi che si tratta di un album pressochè introvabile, a meno che nei prossimi anni qualche etichetta come la Wounded Bird o la ROck Candy non li riesumino! Infatti, questo fu l'epitaffio di una band che si spense troppo rapidamente e il cui testamento rimane proprio nei solchi del loro primo Tainted Angel e in questo capolavoro hard-rock. E come recita la frase in francese posta alla fine del booklet "Etre heureux"! Ossia Siate Felici.
Carico i commenti... con calma