"L'uomo che vive per l'amore."
Qui a parte il titolo non si sente niente di sdolcinato, mieloso, non è roba da adolescenti che si chiudono in camera con l'amichetta a tapparelle abbassate, per lavorare di lingua all'insaputa dei poveri genitori che sono andati al cinema quella sera, no qui si gioca sporco e l'amichetta viene sostituita con gli amichetti vogliosi di birra, riviste musicali e sigarette.
Se non l'avessi mai ascoltato o nel peggiore dei casi mai conosciuto, acquisterei codesto album solo per l'immensa copertina che ricorda molto le locandine dei polizieschi all'italiana anni 70.
Difficile da recuperare, esce per la Zebra Ranch sul mercato giapponese nel 2001 e ci resta per quattro anni, poi grazie a una piccola etichetta (Yep Roc) raggiunge i mercati di tutto il mondo.
Questa collaborazione controcazzuta o controcazzara (dipende dai gustibus) tra il cantante chitarrista Jon Spencer (Jon Spencer Blues Explosion) e i fratelli Luther e Cody Dickinson già menti dei North Mississipi All-Stars, nasce dall'idea di Jim Dickinson (produttore del dinamitico "Acme" Blues Explosion 1998) papà dei due fratellini che per amor della famiglia e per una forma morbosa nei confronti della musica, li mette in "scantinato" al lavoro con Jon.
Quello che ne esce, sono diciannove tracce per un totale di 74 minuti (forse troppi) che odorano di hard-rock, garage e noise, marchio incontrastato di casa Spencer, con l'aggiunta però di spruzzatine blues Mississipiano (sporco?, rivisitato) e alternative-country da parte dei due Dickinson.
Dire che il disco in questione sia un "capolavoro" risulterebbe falso ma sicuramente siamo di fronte a un progetto genuino, fatto in cantina con pochi ragionamenti ma con tantissimo sudore. Consigliato a tutti i seguaci di Mr. Spencer, sempre pronto a manipolare, macinare, riciclare e sconvolgere a suo modo, qualsiasi cosa o suono che possa ricordare il garage-rock, alzerete il volume fino al collasso dello stereo disturbando i vicini di casa. Dovranno invece abbassare il volume e accontentarsi delle poche briciole restate sul tavolo, i fans dei North Mississipi All-Stars che ahimè, faranno fatica a riconoscere i propi idoli.
Coccagnocca
Carico i commenti... con calma