Anno 2000. Dopo lo straordinario "Spiceworld" le (ora) quattro ragazze speziate dell'Inghilterra danno alle stampe questo onesto "Forever". Si tratta, infatti, di un album non eccezionale, che non presenta picchi creativi fuori dalle righe, ma che si lascia ascoltare con godibilità.
Si parte dunque col singolone "Holler", in cui il basso cupo ci guida in un bel pezzo "r'n'b", con un ritornello ipnotico; "Tell Me Why" rimane nei confini r'n'b senza brillare particolarmente. Pezzo da accendini, ops, da cellulari in mano, al concertone, con "Let love lead the way": la melodia romantica infatti ci prende subito, e le voci delle quattro curano bene le armonie e i controcanti. Le "spice", qui, ci danno anche un importante messaggio e cioè che, come già sapeva il grande Virgilio, "amor vincit omnia" (l'amore vince su tutto) e che quindi dobbiamo lasciare che esso conduca le nostre vite, per costruire una società sempre più giusta e inclusiva per tutti...
Si torna all' r'n'b con "Right back at ya", pezzo anch'esso un po' incolore: evidentemente, le quattro fanciulle rendono meglio sui pezzi lenti..."Get down with me" è un pezzo un po' più sostenuto, buono per un sottofondo da party tranquillo o da aperitivo al bar; stesso discorso per "Wasting my time", che non rimane affatto impressa nella mente; "Weekend love", invece, è un pezzo più ispirato, una bella ballad, inframmezzata però da un bridge cupo. Evidentemente, comunque, l'amore è un tema che fa bene alle quattro ragazze, ispirandole in maniera ottimale (gli Iron Maiden hanno fatto "Weekend warrior", loro hanno creato "Weekend love": e allora? So' delle femminucce, dopotutto, ihihi!)
"Time goes by" è una ballad ancora più lenta della precendente, che inizia solo per piano e voce, per poi aggiungere la drum machine; pezzo molto carino. "If you wanna have some fun" è un pezzo un po' più sostenuto. dove le voci delle quattro ammiccano nel ritornello; chiude l'album la bella "Oxygen", in cui le voci delle quattro ci avvolgono bene e ci salutano (per sempre?), poiché, dopo questa canzone, le quattro artiste non produranno più nulla di inedito, ma si limiteranno a vivere "di rendita", riproponendo i loro classici sui palchi di tutto il mondo.
In conclusione, un disco non al livello dei precedenti, come detto, ma che può regalare qualche emozione, soprattutto ai fan più accaniti.
Carico i commenti... con calma