"Cannibal", rilasciato lo scorso 3 Aprile, firma il ritorno in studio del chitarrista originale: Koichi Fukuda.

Una delle nuove tracce, "No Submission" è disponibile già da inizio inverno 2006 nella colonna sonora di Saw III. La traccia completa è anche stata pubblicata sulla pagina web MySpace degli omonimi. "Cannibal" è stato pubblicato già come singolo download digitale su iTunes fin dall'inizio dell'anno. "Destroyer" è già stata sentito come singolo nella radio americana a Febbraio, prima della pubblicazione dell'album. Anche i video sono già stati fatti da un po'. Ed è anche stato pubblicato un EP promozionale di Cannibal. L'EP contiene le versioni dell'album originali di "Cannibal," "No Submission" e l'edizione radio di "Forty Ways".

Il 20 marzo scorso la pubblicazione di "Cannibal" è stata preceduta con l'esclusiva uscita dell'EP di "Destroyer".

Da un album a questa parte gli Static-X fanno della title-track la migliore del lotto: "Cannibal", la carica è la solita, eppure c'è qualcosa di diverso, con Shadow Zone e Star A War gli Static-X avevano "melodizzato" il loro "rumore", "Cannibal" è un pugno in faccia a chi si aspettava un altro album melodico. Definirei l'album molto "aspro". Sento la bravura e la disinvoltura anche in "No Submission", quello che voglio dire, è che sembra di essere tornati al 1999 con quel 'Wisconsin Death Trip' che segnò il debutto della band, ma siamo nel 2007, da un lato è positivo perchè hanno dato prova di essere imprevedibili, ma questo non vuol dire che l'album sia meglio dei precedenti, sì è molto godibile, ma non raggiunge il livello di 'Wisconsin Death Trip' e tantomeno quello di 'Shadow Zone'. Ma comunque abbiamo anche qui i momenti dolci, "Behemoth" e "Chemical Logic". Non c'è che dire sono dei maestri del nu/industrial: "Destroyer", "Forty Ways", "Chroma-matic"; eppure, sento superficialità nella composizione di questo album, non c'è più la rabbia giustificata di 'Wisconsin Death Trip' o la passione di 'Shadow Zone'... Non vediamo l'ora di diventare maturi, ma forse era meglio quando si era acerbi.

Per fortuna ho detto maturi, non marci, maturazione artistica evidente, "Cuts You Up", "Reptile" e una continua visione futuristica: "Electric Pulse". "Goat" e "Team Hate" mi confermano che in questo album non ci sono gemme ai livelli di "I'm With Stupid", "Permanence", "Black And White", "Control It", "The Only", "Invincible", o ancora, "I'm The One" e "Star A War", nemmeno la titile-track è al livello di una sola di queste chicche.

Resta comunque un album fatto bene, da quattro stelle.

Carico i commenti...  con calma