Stefano Bollani è sicuramente uno dei più bravi ed eclettici pianisti jazz del nostro tempo e del nostro paese, riconosciuto all'estero oltre che in Italia. Questa volta ha deciso di misurarsi con la tradizione carioca e per fare ciò ha deciso di recarsi direttamente in loco e avvalersi del contributo di alcune star del panorama brasiliano come Zé Nogueira, Jorge Helder e Jurim Moreira. Il cd ripercorre alcuni classici della samba e del choro rivisitando "alla Bollani" le operre di Jacob Do Bandolim, Ismael Silva e altri. Un solo pezzo dello stesso pianista, "Il domatore di pulci", che sembra fatto apposta per entrare in questo repertorio.

Il disco è imperdibile sia per gli appassionati di jazz sia per i cultori di samba e bossa nova. Bollani, con l'aiuto anche di due dei Visionari, Nico Gori e Mirko Guerrini, riarrangia e risuona a suo modo questi generi musicali che in Italia non godono di molta fama. Non a caso l'unico brano veramente famoso da noi presente nell'album è "Tico Tico No Fubà" - se la sentite  la dovreste riconoscere facilmente, nonostante sia stata un po' stravolta. I brani, a perte un paio cantati, sono tutti strumentali.

Nel 2007 era già uscito "BollaniCarioca", in pratica quasi lo stesso disco ma esclusicvamente allegato a Repubblica e L'Espresso. Il disco è andato sold-out e un anno dopo è uscito questo "Carioca" che ripropone la stessa tracklist con tre brani live in più e una copertina un po' più studiata. Ma questa volta lo potete trovare in qualsiasi negozio.

Carico i commenti...  con calma