NWOBHM,uno degli acronimi più difficili della storia del Rock, ossia NEW WAVE OF BRITISH HEAVY METAL. I cultori del genere sanno bene cosa ha rappresentato e cosa rappresenta tutt'ora questa sigla. Ma per chi si non conosce questo mondo,essa rimane un'incognita.

La NWOBHM è un movimento musicale nato in Gran Bretagna sul finire degli anni '70 e simbolicamente parlando,esso è l'origine del Metal come lo conosciamo oggi. Genere storicamente diviso in 3 fasi ben distinte:1.l'Hard Rock (fine anni '60). 2. NWOBHM (fine anni '70). 3. il Thrash Metal (prima metà degli '80).

Questo movimento propriamente britannico mischia l'irruenza del Punk con la tecnica e la melodia dell'Hard,attraverso il fiuto artistico originale dei suoi esponenti: Iron Maiden (epici e progressivi), Def Leppard (melodici), Saxon (grezzi), Angelwitch (oscuri).

Ognuno con un approccio personale alla musica. L'epopea NWOBHM viene raccontata con cura da Stefano Cerati nel volume "I 100 MIGLIORI DISCHI DELLA NWOBHM", edito dalla TSUNAMI in collaborazione con Rock Hard.

All'interno troviamo una piccola parte storico-introduttiva e successivamente le schede di tutti i dischi che hanno lasciato il segno nella scena musicale Heavy inglese  di quegli anni.Ognuno recensito e accompagnato da info del gruppo.

Ottime le recensioni delle leggendarie compilation (Metal For Muthas) e dei gruppi minori pur essendo durati un anno, massimo due, si sono guadagnati un posto di merito nella scena.

Affascinante 

Carico i commenti...  con calma