"Io sono cresciuto con i poster di questi ragazzi attaccati alla parete, e ora sono qui a cantare con loro, questo significa che i sogni si possono realizzare"

Il giovane Chris vive nel culto totale della sua Heavy Metal band preferita, gli Steel Dragon. Canta in una cover band della stessa e si veste, si pettina, e persino parla come il suo idolo assoluto, Bobby Beers cantante di indovinate un po' di quale band???

Di giorno lavora come riparatore di fotocopiatrici, di sera suona con la sua band, i Blood Pollution cover band degli Steel Dragon. Appoggiato nei suoi sogni di gloria dai genitori, insospettabili rockettari, ma dileggiato dal fratello maggiore il quale lo rimprovera di non avere una personalità propria ma di vivere nel mito e all'ombra di un'altra persona, Chris va avanti per la sua strada finche... non accade l'imprevisto, gli Steel Dragon licenziano il loro singer Bobby Beers perchè non è più in grado di sostenere lunghi tour ed inoltre si dimostra sempre più disinteressato alla propria band. Chris partecipa ad un provino e dopo aver cantato una sola canzone viene ingaggiato come cantante della sua band del cuore, IL SOGNO SI REALIZZA.

Quello che fino ad allora era solo il cantante di una cover band che si esibiva in piccoli locali, si ritrova in stadi gremiti da fan in delirio, a guadagnare milioni di dollari e a vivere secondo il piu' consumato dei cliche' Sesso Droga e Rock n'Roll. Tutto ciò all'inizio sembra la realizzazione di un sogno, il coronamento di una vita di sacrifici. Rock n' Roll all night and party every day, non è solo una canzone dei Kiss, ma diventa la realtà quotidiana in cui si muove il giovane Chris. All'inizio la sua ragazza Emily (la bellissima Jennifer Aniston) gli è al fianco e condivide con lui le gioie del successo, ma poi irrimediabilmente lui comincia a cambiare, a diventare sempre piu' schiavo del proprio personaggio e ad allontanarsi dalla stessa Emily che non riconosce più in lui l'uomo che amava. Alla fine il giovane cantante si troverà a scegliere tra il successo e l'amore e allora qualcosa comincia a cambiare dentro di lui.....

E' fin troppo evidente che di base la storia ricalca quella dei Judas Priest, con Rob Halford sostituito dal cantante di una cover band dei Priest stessi, ovvero quel Tim "Ripper" Owens che ricopri' il posto lasciato vacante dal Metal God tra il 96 e il 2004. 

Una menzione particolare poi va fatta agli Steel Dragon, che pur essendo non essendo una vera band, è formata da musicisti realmente appartenenti alla scena Hard n' Heavy: Zakk Wylde nel ruolo del chitarrista Ghode, Jeff Pilson (Dokken) nel ruolo del bassista nonche' leader assoluto della band Jorghen, Jason Bonham (devo proprio dirvi il nome di suo padre???) nel ruolo del drummer A.C. e infine Jeff Scoto Soto che pur non comparendo nella pellicola, presta la voce a Chris.

La stessa colonna sonora poi non può che essere costituita da brani di alcune delle più grandi bands degli anni 80, si passa dai Rainbow ai Bon Jovi ai Motley Crue passando per Kiss e Ted Nugent ed AC\DC. Inoltre sono presenti alcuni brani inediti scritti da Zakk Wylde e Twiggy Ramirez, brani ovviamente in linea il resto della Soundtrack.

Piccola chicca nel finale (ricoridamo che il film è del 2001, e la reunion Rob Halford-Judas Priest era di la da venire) dove in un'intervista Bobby Beers dice che non ha alcuna intenzione di riunirsi alla sua vecchia band, in quanto in primis ormai totalmente disinteressato al mondo del Rock, ma soprattutto perchè ormai totalmente preso dalla sua nuova passione, la musica celtica. Per fortuna nella realtà il Metal God è tornato tra i Preti di Giuda, ma lo avreste immaginato nei panni di cantante di musica celtica??? Col completo verde di San Patrizio, al posto della pelle e delle Borchie del Dio Metallo????

Carico i commenti...  con calma