Stephen King Goes to the movies. Raccolta di racconti che hanno ispirati movies, alcuni anche di un certo spessore.
Il primo racconto è 1408. L'apocalittica esperienza in una stanza d'albergo da parte di uno scrittore che pubblica libri sui luoghi infestati dai fantasmi. Malgrado sia molto scettico, ha una certa notorietà grazie ai sui libri.
"Dieci notti in dieci case infestate", "Dieci notti in dieci cimiteri infestati" e "Dieci notti in dieci castelli infestati".
Finalmente un nuovo posto da visitare quando Viene a conoscere la storia della stanza 1408.
Stanza che non viene più affittata in quanto si sono verificati già 12 suicidi e 30 morti naturali.
La sua insistenza è tale che alla fine riesce a convincere il direttore dell'albergo nel farsi dare la chiave della stanza 1408. 40 pagine di suspense senza respiro.
Il film è ottimo anche se la trama è ben diversa dal racconto. Ottima l'interpretazione di John Cusack. Movie campione di botteghini nel 2007.
Il racconto Rita Hayworth e La Redenzione Di Shawshank è spettacolare. Esperienza vissuta in carcere da un uomo innocente che viene accusato di uxoricidio. Le ali della libertà è la sua trasposizione cinematografica.
Interpreti Tim Robbins e Morgan Freeman. Se non avete visto il film, ve lo consiglio vivamente.
Gli altri racconti sono il Compressore (stiratrice industriale che prende vita da un rito Voodoo), Uomini bassi in soprabito giallo (caccia ad un uomo anziano che si fa proteggere da un adolescente con problemi familiari) e Figli Del Grano (coppia aggredita da ragazzi che hanno sterminato una piccola cittadina di campagna)
Buona lettura.
Carico i commenti... con calma