Anche nella musica, come nella vita, capita qualche volta il classico colpo di fulmine. Quello che ti fa perdere tutta la razionalità e la calma nel valutare il mondo e tutto ciò che ti circonda. In quell'istante ti trovi "spaesato" senza forze nè certezze. Nella vita questa esperienza mi è capitata una volta anni fa, quando incontrai di sfuggita una meravigliosa ragazza dai capelli color rame. Lei passò davanti alla mia visuale così rapidamente da non darmi nemmeno il tempo di reagire... Tutto questo è successo, ovviamente rapportato alla musica, con questo doppio CD di S.Hackett, che mi ha provocato delle immediate e sincere emozioni. Spesso gli album doppi tendono a "sfiancare" l'ascoltatore con una mole eccessiva di musica. In questa situazione non è così, anche perchè il chitarrista ha presentato due aspetti, uno per ogni CD, della sua personalità musicale. Nel primo CD si trovano le composizioni più Rock e Progressive con alcuni brani cantati. Tredici brani per un totale di circa cinquantotto minuti. Il primo CD (rimasterizzato) è intitolato "Guitar Noir" ed è stato originariamente realizzato nel 1993, con l'aggiunta del brano inedito "Theatre Of Sleep". La partenza è da brividi con "Sierra Quemada" che può ricordare in certi passaggi "Spectral Mornings". "There Are Many Sides To The Night" e "In The Heart Of The City" sono dello stesso tenore musicale e cioè brani rilassanti e meditativi. "Take These Pearls", "Dark As The Grave", "Like An Arrow", "Tristesse", "Theatre Of Sleep" e "Walking Away From Rainbows" sono tutti pezzi profondi e malinconici e sono in grado di provocare delle profonde sensazioni nell'ascoltatore. Arduo decidere quale sia il più entusiasmante. "Lost In Your Eyes" e "Vampyre With A Healthy Appetite" sono brani decisamente più Rock nei quali Hackett suona anche l'armonica, in quest'ultimo Steve "sfodera" un'assolo di chitarra dalle sonorità quasi Heavy Metal. "Paint Your Picture" e "Little America" sono leggermente più Pop-Rock e risultano all'ascolto assai godibili.
Nelle note del booklet viene spiegato che questo disco esplora gli "oscuri recessi della mente umana" attraverso una serie piuttosto variegata di sensazioni musicali. Sono tutti brani che dimostrano come il chitarrista si sia impegnato in una notevole ricerca delle sonorità della sua chitarra.

Il secondo CD è invece un live effettuato al Metropolitan di Palermo (Sicilia) nel primo Dicembre del 1994. Hackett oltre alla chitarra, suona anche l'armonica e in alcuni brani è affiancato da J.Colbeck alle tastiere. Il titolo di questo concerto è lo stesso di un brano presente sul primo CD, inoltre "Walking Away From Rainbows" viene presentato contemporaneamente sui due CD, sul primo CD in decima posizione, mentre sul secondo CD in undicesima posizione. Forse l'intenzione del chitarrista era quella di creare un doppio collegamento concettuale nella sua musica. Diciotto pezzi tutti strumentali per un totale di circa settanta minuti. Vi posso assicurare che sono tutti eccellenti, suonati meravigliosamente e dimostrano senza ombra di dubbio che Hackett è un chitarrista dotato di una notevole tecnica ma che è anche in grado di "esprimere" con il suo strumento una immensa creatività, anche con composizioni classiche di Vivaldi. Nel concerto viene anche suonato un magnifico "Cinema Paradiso" dell'intramontabile Ennio Morricone. La presenza di Colbeck dona, in alcuni brani, una maggiore carica espressiva alla musica di Steve ma non risulta mai invadente, come il brano "Second Chance". Il concerto si chiude con la delicata "End Of Day". La fine di un giorno anzi, di una splendida giornata, nella quale Hackett ha dimostrato il suo amore per la musica e per la chitarra ad un pubblico meraviglioso e particolarmente attento. Questo doppio CD dimostra, ancora una volta, come S. Hackett sia sempre stato il vero spirito progressivo dei Genesis, più di ogni altro componente del gruppo. Mi sarebbe piaciuto poter partecipare a quel concerto. Immancabile un mio commento sulla copertina del disco che raffigura Hackett con una giacca di pelle, seduto in un bar-tabaccheria con sguardo abbassato e pensieroso con una mano davanti alla bocca, con una tazza di caffè o tè appoggiata sulla sinistra del tavolo.

In conclusione un doppio album eccezionale, vivamente consigliato a tutti gli appassionati di questo genere musicale. Un saluto progressivo a tutti.

Carico i commenti...  con calma