Stick Men with Ray Guns furono un gruppo atipico nel panorama punk texano.

Nella terra dei Dicks, Big Boys e Butthole Surfers, loro, provenienti da Dallas, non costituivano di certo un'anomalia, ma la sorte gli conservò un destino bislacco. Durarono dal 1981 al 1984 e furono una sorta di gruppo nicchia, con un proprio seguito e una propria musica, senza accomunarsi ad alcuna delle tante scene americane (L.A., San Francisco, NY etc...), nemmeno a quella locale.

Ruotarono intorno alla figura del cantante, Bobby Soxx, un nerd-punk cinico e visionario (una sorta di Milo Aukerman disgustato e ferito). Non credo che pubblicarono mai qualcosa, ma fecero storia e, nel 2002, una microetichetta di Austin (Emperor Jones Records) mette su cd tutto il loro materiale reperibile, composito di 23 brani, alcuni ripresi dal vivo.

Dicevo più su "una propria musica" dato che nel 1981 non penso ci fossero molte band a suonare come loro, la maggior parte dei gruppi tendeva a scrivere canzoni sparate da 1,30" di durata mentre questi SMWRG suonavano lenti e lunghi, ossessivi. Hardcore lento e pesante piuttosto che veloce e breve. Le loro canzoni procedono come vecchi schiacciasassi rugginosi, sono cadenzate e sferraglianti. Ogni tanto la chitarra innesta, su quesa base tremenda, un assolo rumorosamente psichedelico. Bobby Soxx intona una litania corrosiva, perversa.

Una canzone come "Scavenger of death" sembra la manifestazione in musica dell'incubo americano degli anni '80, dello sgomento e alinazione umana. Il Sogno Americano è un alcoolizzato armato che gira per le strade. In buona sostanza non lontani dagli ultimi tre leggendari brani di "My War" e dai Flipper, i SMWRG anticiparono un suono che più tardi verrà chiamato sludgecore e che abbraccia bands dai bostoniani Kilslug ai Drunks with Guns, fino a EHG e Brainbombs (se vi piacciono questi suoni 'sti svedesi sono pazzeschi).

Per i miei gusti una meraviglia che consiglio, di certo troppo disperatamente ossessivi e "metropolitani" per chi, anche nell'hardcore, cerca un momento di svago.

Ps...la copertina è stupenda...


Carico i commenti...  con calma