Al giorno d'oggi non molti hanno un'idea chiara di cosa sia l'aor e a causa di questo, spesso a tale genere gli vengono attributi connotati che non gli corrispondono e vengono sovente tirate in ballo band in cui la definizione aor risulta un po' una forzatura.

Il vero aor oltre a dare grande spazio alla melodia e all'orecchiabilità, è un genere caratterizzato da una produzione degli album estremamente curata, da buoni cantanti e musicisti competenti, con un look mai troppo appariscente, che affrontano sì, tematiche prevalentemente basate su storie di vita quotidiana, ma lo fanno con intelligenza. Insomma, musica adulta. Infatti la sigla sta per "Adult Oriented Rock".

Ho scelto di recensire il terzo album di questo quartetto scozzese con cantante americano (Terry Brock), perché secondo me rappresenta bene le caratteristiche dell'aor precedentemente indicate.

Pura magia è quella che si presenta, un prodotto un po' difficile da descrivere a parole, costituito da mid-tempo e brani cadenzati, in cui le keys danno all'album un'atmosfera sognante, quasi epica. Ne escono così autentiche gemme come l'iniziale "Where Are They Now", cadenzata nella strofa per poi esplodere in un refrain  maestoso e memorabile di cui è impossibile non rimanerne affascinati, "Danger In Your Eyes" (probabilmente il brano più diretto e più grintoso dell'album), "Modern World" che col suo incedere lento e intrigante evoca immaginari oserei dire celestiali e poi c'è la tittle track, un concentrato di classe, passione e sentimento, che secondo me rappresenta l'essenza di questo magnifico disco. L'album viene poi chiuso in bellezza da "After the Hurt Is Gone", brano delicato e riflessivo.

E' chiaro che la loro proposta musicale anche tra i fan dell'aor può piacere o meno (a me ovviamente sì e parecchio), però è certo che se qualcuno cerca un album di vero aor, questo è un buon esempio.

Track list: 1) Where Are They Now; 2) Danger In Your Eyes; 3) Loves Lies Dying; 4) Every Time You Cry; 5) Talk To Me; 6) Living In A Danger Zone; 7) Modern World; 8) Into The Night; 9) Walk In The Fire; 10) After The Hurt Is Gone.    

Carico i commenti...  con calma