Non ce n'è di c***i, i Subsonica sono il miglior gruppo italiano in circolazione!.

È uscito il 7 febbraio 2003 "Controllo del livello di rombo" che, sorvolando sul titolo pietoso, è un ottimo prodotto. Un bel doppio CD con 3 brani inediti ed una selezione di brani dal vivo tratti dal tour che ha promosso in giro per lo stivale il precedente disco "Amorematico".

Per come è suonato, si stenta a distinguere i brani dal vivo da quelli originali del disco. Testimonianza delle capacità "live" del gruppo torinese.

Tra gli inediti mi è piaciuta molto "L'errore" che ricorda molto Roni Size/Reprazent. Ritmiche jungle velocissime con un bel giro di basso. La splendida voce di Samuel si staglia sulle trame intessute da Boosta con le sue tastiere "a penzoloni".

I brani dal vivo sono stati selezionati con grande cura. "Velociraptor", "Come se", "Istantanee" dal primo disco omonimo, "Colpo di pistola", "Tutti i miei sbagli", "Liberi tutti", "Strade", "Il cielo su Torino", "Aurora sogna", "Discolabirinto", "Depre" e "Perfezione" del capolavoro "Microchip emozionale" e poi "Nuvole rapide", "Albascura", "Eva-Eva", "Sole silenzioso", "Mammifero", "Nuova ossessione" e "Gente tranquilla" da "Amorematico".

Personalmente avrei tolto "Discolabirinto" (Io ODIO Morgan dei Bluvertigo) e avrei messo "Cose che non ho" del primo disco e avrei evitato di mettere la cover di "Ain't No Sunshine ..." di BILL WHITERS (come suggerito da g__à) lasciando spazio magari alla canzone cantata con Antonella Ruggiero "Per un'ora d'amore" in "Registrazioni moderne".

Il disco è molto ben curato dal punto di vista fonico: solo in alcuni casi si sente il pubblico cantare assieme al vocalist. Il caso più evidente è "Tutti i miei sbagli", nella sua intro. Per il resto è tutto molto bello.

È consigliabile. Come loro dal vivo del resto.

Ah, dimenticavo, compratevi anche tutti gli altri....

Carico i commenti...  con calma