Una delle caratteristiche secondarie delle band Brit pop degli anni '90 è stata quella di produrre delle ottime b-side in un periodo dove il formato 45 giri andava perdendo di commerciabilità.
I Suede hanno pensato bene di raccolgiere in un doppio cd le loro migliori b-side dai tempi del loro Lp di esordio, in modo tale da poter cavalcare il successo del precedente disco Coming Up del '96.
Il doppio cd è datato 1997 e contiene in pratica tutte le b-side dei loro singoli (estratti da Suede, Dog Man Star e Coming Up) in ordine cronologico di pubblicazione con il CD1 che ripropone praticamente la band ai tempi del primo chitarrista Butler e il CD2 le composizioni dopo la dipartita dello stesso e l'ingresso nella formazione di Oakes alle chitarre e Codling alle tastiere.
Si tratta di una raccolta di ottimo livello musicale che nulla ha da invidiare alle altre pubblicazioni della band.
Le sonorità sono, molto più di quanto si possa evincere negli album, un elogio alla scuola degli Smith e la voce di Brett Anderson suona quanto mai (sopratutto del CD1) alla Morrisey mentre Butler ha imparato a memoria e fatti suoi gli arpeggi e i riff di Johnny Marr realizando quindi una tela sonora fatta di dissonanze e glissandi che sono il tappetto musicale sulla quale disegnare le melodie naif di Anderson.
Inutile paragonare i due dischi e quindi i due periodi differenti della band: sicuramente le b-side a firma Anderson/Butler hanno una originalità di maggior livello rispetto ai successivi brani composti da Anderson con Oakes. La dimostrazione sarà piu' evindente all'ascolto delle b-side dei singoli estratti (ma non contenuti in questa raccolta) dal Lp Head Music del '99 e da New Morning del 2002.
Si evidenziano in particolar modo "My Dark star", "Whipsnade", "Modern Boys" (dal primo Cd) e "Another no One", "Young man" e "W.S.D." (dal secondo Cd)
Sicuramente un disco da comprare se amanti del genere Brit pop in salsa glam.
Carico i commenti... con calma