Dal Canada con amore.
I Sum ripartono alla grande con quest'album intitolato "Chuck" un album maturo, potente ed emozionante a partire dalla dedica. "Chuck" infatti è Pelletier, un volontario di "Save The Children" che, impegnato con i 4 Sum nella Repubblica Democratica del Congo per un documentario, salvò da un attacco di guerriglieri 40 anime innocenti, compresi i nostri 4 punk-rocker.
Ma prendiamo il toro per le corna. Il disco si apre con "Intro", piccolo pezzo di chitarre che apre la strada a "No Reason" pezzo abbastanza veloce ed energetico. Segue "We Are All To Blame", molto simile alla precedente ma a tratti più lenta e "malinconica" a mio parere, canzone/colonna portante del CD. In "Angels With Dirty Faces" si parte molto lentamente con la voce come rattristita, per poi sprigionare nei prossimi minuti tutta la bravura e l'energia che ci sanno trasmettere Biz e co. "Some Say" è una canzone con un testo particolare, anche particolarmente orecchiabile e anche particolarmente bella (scusate il gioco di parole). "The Bitter End" invece è un pezzo influenzato dal thrash dei Metallica, sembra particolarmente "Battery" in alcuni punti, ed è anche la canzone dove si prova un piccolo assoletto sulla 6 corde. "Open Your Eyes" è anch'essa orecchiabile ed è caratterizzata dal lavoro alla batteria di Stevo, molto bravo con i piatti (e non solo).
"Road to Slipping Away" la canzone più "tranquilla" del CD dove c'è anche la presenza di violini (credo siano violini, in caso scusate!). "I'am Not The One" solo per citare, prende spunto dalle prime 3 canzoni, altrettanto bella comunque. "Welcome to Hell" è il pezzo più punk-rock e più energetico. I prossimi "Pieces" e "There's No Solution" si assomigliano molto, molto lente nelle strofe e schitarrate nei ritornelli. L'ultima Track è "88" che è degna di chiudere questo cd annata 2004.
Conclusione: un gran bel CD, i Sum dai tempi di "Does This Look Infected?" son maturati parecchio, mentalmente ma soprattutto musicalmente. Per tutti gli amanti del punk e non, me compreso.
Carico i commenti... con calma