I Sympathy, band canadese dedita ad un Death Metal ricco di tecnicismi, danno alla luce il loro terzo album "Invocation" nel 2002. Dopo i primi due dischi di matrice Thrash il gruppo decide di cambiare stile e di discostarsi dalle origini, quest'opera è il primo risultato del cambiamento.

L'album è potente, si avvicina a sonorità che si potrebbero definire Brutal, ma è davvero originale e particolare. Chitarre distorte e blast beat, assoli tecnici e un pesante growl sono costantemente accompagnati da dei tappeti di tastiera che evocano atmosfere a volte cupe, a volte epiche all'interno dei brani. Bisogna ascoltare attentamente per cogliere tutte le sfumatore che la band ci vuole trasmettere, sembra quasi che vogliano inserire allo stesso tempo violenza e solennità, due elementi davvero difficili da accostare, il gruppo è coraggioso e decide di provarci, senza ottenere risultati magnificenti ma nemmeno disprezzabili, il Cd complessivamente si assesta su livelli medi.

Il disco è diviso sostanzialmente in due parti, la prima di 8 tracce e la seconda di 4. La parte iniziale è quella certamente più legata al Death Metal, ovviamente rinnovato dall'uso delle tastiere (nulla a che fare con il Melodic Death) e i migliori episodi sono probabilmente "Fey Illusion" e "Occupy", mentre nell'ultima parte dell'album la band divaga; "Prelude And Toccata In E Minor" è un pezzo di solo Piano mentre "Christus Factus Est" è cantata interamente da un'operista accompagnata da dei riff di chitarra distorta e da una tastiera che produce un suono simile a quello di un organo, "Immolation Of The Dragon" è una feroce sfuriata di poco più di due minuti e "Death Of The Immortal" è una strumentale dove le chitarre a zanzara ricordano i caratteristici riff del Black metal.

Un'opera davvero particolare, abbastanza bravi nell'esecuzione e coraggiosi nella sperimentazione, un album di non facile ascolto ma non da buttare, la pecca principale è forse la produzione un pò approssimativa, ma si può chiudere un occhio e riconoscere a questa band i propri meriti.

 

Carico i commenti...  con calma