Ecco; adesso è tutto chiaro, anche i SOAD hanno abbracciato lo showbiz.

Ora penserete: "Questo è uno di quelli che odiano i System e che non vuole fare altro che riempire una paginata di offese gratuite".... SBAGLIATO!!!!
Questa vuole essere invece un'analisi di un fan sfegatato che ha visto il suo gruppo preferito piegarsi a 90° al volere dei poteri forti della musica (e temo anche al volere di Rick Rubin).

Ma andiamo con ordine: in principio (parlo per me) fù "Steal This Album!"; UN AMORE A PRIMA VISTA!!!
Acquistato sotto consiglio degli amici, non me ne pentii allora e non me ne pento adesso. Sull'onda dell'entusiasmo mi metto alla ricerca dell'album precedente, il mitico "Toxicity"; lo trovo, lo ascolto e ricavo che questa band mi fà impazzire e che fino a ora ero stato un demente (musicalmente parlando) che vagava raccogliendo pattume e scartando i diamanti.

Felice come una pasqua decido di concludere il mio percorso a ritroso con il primo album del gruppo; "System Of A Down", rimanendo veramente solpreso che un metallaro come me non avesse mai ascoltato ciò. Con quest'escursus siamo arrivati al 2004; anno in cui i SOAD avevano in soli 2 anni scalzato tutti i concorrenti nella mia ideale classifica musicale conquistando, con un certo distacco, il primo posto indiscusso.

Aspetto allora con ansia le voci che parlano di un imminente nuovo album dei System (anche se "Cigaro", uscita qualche mese prima della pubblicazione del disco, non mi aveva entusiasmato più di tanto) ed ecco che un bel giorno vengo a sapere dalla radio che il gruppo a deciso di dividere in due parti il nuovo lavoro (a causa della "bontà di tutte le tracce realizzate", secondo quanto diceva Daron Malakian, ma avrò modo di ritornare su questo punto più avanti) e che la prima prenderà il nome di "Mezmerize".

Infervorato come un talebano, mi precipito a comprare la nuova "perla", ma aperta l'ostrica mi ritrovo con in mano un MATTONE, manco fossi stato a Napoli... (senza offesa per i partenopei); il disco è a tratti pesante (ma ne parlerò più dettagliatamente in un'altra recensione... forse) e per alcune tracce inutile (col tempo diventeranno "molte tracce"...), ma nonostante questo trattengo il rospo e decido di pazientare un anno e prestare fede alle interviste che sentivo: "abbiamo lasciato il meglio nel prossimo...", "In Mezmerize abbiamo voluto sperimentare..." (MAAAAH...)

Ed ecco che arriviamo al novembre 2005; Il giorno stesso dell'uscita del disco (che aveva un nome ancora più allettante del precedente: "Hypnotize") mi precipitò in un negozio di musica e manco il tempo di far aprire la scatola con i nuovi arrivi al commesso che mi ritrovo con il cd in mano e 20 euro in meno nel portafogli (quel giorno pensavo spesi bene... che cretino).

Infilo il disco nel lettore ed ecco che vengo investito da "Attack", canzone in stile "Prison Song", che alla prima occhiata mi pare buona (anche se nulla di trascindentale) e che mi sprona ad andare avanti con l'ascolto. Mi imbatto quindi in "Dreaming", che detto francamente mi appare inutile e incompleta. Va un'po meglio con "Kill Rock 'n Roll"; molto orecchiabile (e che avevo trovato carina anche nella versione live disponibile su internet prima dell'uscita dell'album) e "Hypnotize", canzone che inizialmente mi aveva rapito.

Rinfrancato sufficientemente proseguo con l'ascolto, ma cado in una FOSSA DELLE MARIANNE profonda. Tre tracce che mi mandano nel panico (NO DI NUOVO!!!!), da cui esco parzialmente con l'angosciosa "Holy Mountains" (che però già allora impallidiva al confronto con una canzone simile ma non eccelsa come "Mr. Jack") ma in cui sprofondavo nuovamente dopo aver ascoltato le desolanti "Vicinity Of Obscenity" e "She's Like Heroin".

Sconfortato ho terminato con l'ascolto con ultime due tracce; "Lonely Day" (canzone talmente mielosa che è piaciuta persino a mia sorella, un'adepta di Giorgia e Laura Pausini) e l'accettabile "Soldier Side". Giunto alla fine del cd ho provato quello che si sente quando si perde una persona cara e non si sà come reagire; sono caduto nella fase "NON È VERO", e a chi mi diceva come l'avevo trovato rispondevo: "Bello, paragonabile perlomeno a Steal This Album... certo non mi aspettavo un'altro Toxicity".

Ecco, da questa fase sono uscito ieri, quando davanti alla scelta di quali canzoni dei System mettere nell'IPOD, ho deciso di essere onesto e di mettere solo quelle che consideravo importanti... e sapete come è finita? DI QUESTO ULTIMO DOPPIO "CAPOLAVORO" NON NE HO INSERITA MANCO UNA!!!, HO PREFERITO SCEGLIERE ROBA COME "PHEEPOLE" O COME "SHIMMY" PIUTTOSTO CHE MENTIRE A ME STESSO E CONTINUARE A PROPINARMI QUELLO SCHIFO, ALTRO CHE "BONTA' DI TUTTE LE TRACCE", PER QUESTO PATTUME IO NON AVREI SCELTO UN DOPPIO COFANETTO, MA PIUTTOSTO UN BEL CASSONNETTO!!!

Recuperate le mie facoltà mentali ho allora tentato di dare una ragione a questo doppio naufragio, senza sbilanciarmi troppo: A) Troppo spazio a Malakian (geniale chitarrista, buon autore di testi, discreta voce di spalla all'immenso Talkian, ma pessimo cantante solista!!!) B) Ingerenza da parte di Rubin per un lavoro più "commerciale" (ma ci credo poco) C) Mancanza di stimoli e di idee (molto probabile).

Arrivati a questo punto spero che i ragazzi "armenicani" che io adoravo si prendano una pausa di riflessione, nella speranza di un ritorno trionfale (non voglio Toxicity, non voglio niente che hanno già fatto; vorrei solo un ulteriore stupendo capitolo della loro evoluzione musicale), ma nonostante ciò non posso esimermi da dare un consiglio matematico a tutti i fan dei System che non hanno ancora comprato la doppia schifezza: MEZMERIZE+HYPNOTIZE=20€+20€ (che ipocrisia!!! e poi fanno i puristi sulla carta riciclata delle copertine; oggettivamente l'unica cosa che si salva dell'album)=VOGLIA DI SOAD (e magari di suicidarsi con una dose di Gigi D'Agostino)-SOLDI NEL PORTAFOGLI+Voglia di andare a caccia di vecchi album (Io mi sono consolato con i Nine Inch Nails).

Postilla: Mi scuso per la lunghezza eccessiva della recensione e per le troppe parentesi, ma è la mia prima volta e dovevo sfogarmi con qualcuno, visto che non posso permettermi uno psicologo.

Carico i commenti...  con calma