Chi si aspettava il cambio di rotta verso una scrittura sempre più politica e estrema supportata da una musica metal estrema restera deluso!
Dal primo ascolto circa due mesi fa di Cigaro, presumevo un album duro, estremo invece una volta inserito il disco nel lettore ci si trova di fronte al disco che ogni fans dei SOAD "più melodici" abbia mai sognato.

Già il primo singolo ufficiale BYOB fa capire la linea intrapresa dal gruppo, infatti è un classico pezzo SOAD, strofa sincopata e ritornello che si apre in una facile e melodica melodia che ti si appiccica addosso.
Quasi tutti i brani hanno questa struttura; chi si aspettava sperimentazioni o grandi novità sarà deluso, questo è un grand disco di rock metal ben suonato ed ispirato ma sicuramente non innovativo; ci sono alcuni suoni che arrivano anche dalla musica in levare... ma niente di più... è un disco che si balla e poga dall'inzio alla fine.

Una citazione particolare bisogna farla sulle parti vocali: da informazioni circolanti si sapeva che Daron Malakian e Serj Tankian avrebbero cantato quasi in tutte le canzoni insieme intrecciandosi... beh il risultato è superlativo... due voci totalmente diverse, sempre su tonalità opposte che si fondono!! il risultato è che la qualità del disco ne guadagna eccome!! Concludendo bisogna ammettere che non ci sono praticamente novità né nel suono né sulla struttura dei pezzi ma bisogna ammettere che sono tutti grandi pezzi... quasi pop... nel significato più largo possibile perché rimane il fatto che stiamo parlando sempre di un disco METAL con urli, gorgoglii e pandemonio di chitarra e batteria!

A me piace molto ma bisogna ammettere che è uno dei dischi più accessibili dei SOAD, molto più di Toxicity e questo ovviamente farà fare ad ognuno le proprie riflessioni positive o negative in base alla linea melodica che preferisce.

Carico i commenti...  con calma