Premessa: non mi sono messo a leggere le altre recensioni (e di questo chiedo umilmente perdono), quindi è probabile che io possa ripetere cosa già dette o scritte. Ma se l'ho fatto è perchè questa recensione è a priori un atto di ringraziamento profondo verso un album che ha rivoluzionato il mio modo di vedere la musica. E naturalmente mi ha fatto conoscere il mio attuale gruppo preferito: i System of a down.

Generalmente io ritengo che un album sia veramente incredibile (e degno delle 5 stelle) quando nel tempo non sbiadisce mai. Quando tu, dopo 3 anni che lo tenevi tra la polvere (cosa che comunque accade raramente per dischi del genere), lo inserisci nel lettore cd e ti rendi conto di trovarti di fronte ad un autentico capolavoro intramontabile, che nonostante gli anni passino non ha perso una virgola del suo fascino. Che la musica entra dalle orecchie e, senza tappe intermedie, finisce dritta la cuore, regalandoti emozioni estreme. 'Toxicity' per me è stato questo e lo è tuttora; il cd più bello che abbia mai ascoltato, creato da uno dei migliori gruppi metal in circolazione.

1) Prison song: un inizio così se non c'era dovevano inventarselo. Il cd comincia con potenza pura, heavy, in una traccia che mostra subito la linea seguita dal cd. Il testo riflette il modo d'esprimersi tipico dei SOAD, di denuncia e anche di ironia politica.

2) Needless: incredibile. Se l'inizio ti sconvolge, il continuo ti prende. E subito te li immagini live, a fare impazzire i fans urlanti con i loro HEY! e lo slogan: put the tapeworm out of your ass!

3) Deer dance: round round. I giri di basso ti fanno letteralmente ballare, e i cambi di ritmo sono straordinari

4) Jet pilot: cattiveria no-stop. Le tue orecchie chiedono una pausa, ma non puoi fermarti. E' più forte di te.

5) X: breve e coincisa. La meno riuscita del cd solo perchè corta

6) Chop Suey!: non credo che ci siano aggettivi per descriverla. E' assolutamente completa: strumenti eccezionali, voce di Serj da brividi, testo ineguagliabile e ricco di spunti…

7) Bounce: la canzone per i fans… . POGO POGO

8) Forest: la parte strumentale è proprio eccezionale, e il resto non è da meno.

9) ATWA: calma apparente, canzone ruggente. Capolavoro!

10) Science: testo filosofico per una canzone che ti invita sempre di più a non lasciare nemmeno per un attimo ogni singola nota

11) Shimmy: oserei dire simpatica. Non straordinaria, ma forte e con un finale straordinario

12) Toxicity: se è la canzone che da il titolo al cd ci sarà pure un motivo. Anche questa inaggettivabile.

13) Phsyco: solo finale bellissimo, eritmo incalzante

14) Aerials: quando arrivi alla fine sembra che tutto sia stato preparato per esso. E' una canzone calma in confronto al resto del cd, ma non una ballata. Eppure riesce a darti le stesse emozioni di essa. Il finale è la ciliegina sulla torta

Che dire! E' l'unico cd di cui non getterei via nemmeno una canzone. Si distacca fortemente a mio parere dal cd omonimo di esordio, che contiene canzoni straordinarie (Spiders su tutte), ma non raggiunge assolutamente i livelli di 'Toxicity'. Con questo album hanno raggiunto l'apice a cui non  torneranno più. E' naturale che tutti i cd posteriori saranno sempre un gradino sotto le aspettative, perchè quando si tocca il grado massimo non ci si vuole allontanare, ma anzi tornarci quasi per inerzia.

'Toxicity' per me ha segnato la storia. E non solo la mia personale o quella dei SOAD, ma dell'intero panorama NU-Metal che aveva bisogno di un cd così completo e apprezzato. Ora si potrebbe discutere fino alla notte dei tempi quale sia il loro stile. In realtà non ce l'hanno uno specifico, ma io li ho catalogati nel NU-metal soprattutto per la straordinaria qualità di riuscire a dare emozioni indescrivibili senza l'uso di soli. Bastano canzoni brevi, cattive e piene per affascinare l'ascoltatore. E bastano a me per dire che è uno dei migliori cd e si merita più di 5 stelle.

Carico i commenti...  con calma