Tra le tante stronzate che ho recensito su questo sito, questo credo che meriti un posto di riguardo (in negativo).
Innanzitutto per il nome "Tangerine Dream" che ai più evoca qualche degno lavoro sul finire degli anni '70 (Zeit, Tangram...) e, in seconda istanza, per l'incredibile sòla che ho preso acquistando questo "special box" titolato "Ballads" (con 4 CD a prezzo speciale).
Musica a dir poco imbarazzante, suonata con sint dell'anteguerra in un'accozzaglia di musica new age straniante da quanto si fa fatica ad ascoltarla. Mi sono accertato che fossero proprio i Tangerine Dream storici e non qualche Cover Band (se ne vedono di tutti i colori ormai) ma invece no... cazzo: SONO PROPRIO loro!!
I caposcuola della kosmische musik tedesca, gli inventori di un certo sound etereo che scopriva l'elettronica, percursori della multimedialità applicata alle esibizioni Live.
Insomma sti tipetti qui (mica gente improvvisata, intendo) suonano ORA minestroni bolliti di musica-melassa improponibile oggi da quanto è datata e assolutamente retorica: nessun arrangiamento degno di nota, nessuna ricerca sul suono, nessuna innovazione stilistica, niente di niente da ritenersi minimamente interessante.Un polpettone insapore di marcette, ballads (appunto) e sinfonie di due accordi, dal sapore etereo ed epico, di una banalità sconcertante (e irritante).
Peggio delle cose peggiori di Enya o Kitaro, per dire...
Il dubbio a questo punto è: VOTARE i Tangerine Dream (il nome, il loro passato ecc) o VOTARE questo osceno cofanetto (con tanto di libretto introduttivo in tedesco/inglese) che nemmeno una qualsiasi setta esoterica adotterebbe come colonna sonora delle sue sedute psico-astrali?
Insomma: ho deciso di votare il cofanetto, perchè i Tangerine Dream avranno fatto anche cose lodevoli in passato... ma quando è troppo è troppo.
Cristosanto: limitatevi a qualche sagra di Paese, suonate le vostre brodaglie in qualche Festival Del Cosmo Rinnovato della Val Brembana o per qualche Festival di Re Nudo ma... evitate di sfornare aborti di dischi come questi 4. Per rispetto del vostro passato e di quelli che, nella vostra musica, ci hanno anche creduto (secoli fa).
Davvero inascoltabile. Meglio un disco di Scanu o di Arisa, se proprio devo.... ma se proprioproprio.
Carico i commenti... con calma