Tapesfromtheloop è un progetto solista
suonato e prodotto da William Buscicchio, bassista
e compositore proveniente da Lecce.
Nelle sue esperienze ha composto in passato per band come Playontape
(New Wave-Post Punk) e O-Side (Brit-Pop).
"A Dark Place" e' il secondo album dell'artista salentino che, dopo il debutto di "Soundrafts Collection" datato 4 Maggio 2024, LP che ha ricevuto un ottimo riscontro di ascolti in streaming soprattutto in USA, Canada, Germania e Francia. La nuova Release "A Dark Place" verra' pubblicata nuovamente su tutti gli store digitali dal Primo Aprile 2025. L'album è interamente eseguito e prodotto da William Buscicchio alias tapesfromtheloop.
La prima traccia "Twilight" richiama fortemente l'atmosfera dark e oscura della copertina del disco, le sonorita' dei Cure di "Disintegration" e in alcuni momenti dei Depeche Mode di "Black Celebration"; "Apnea" e' l'unico brano che presenta un testo, anche se filtrato dal Vocoder, qui le sonorita' si fanno piu' claustrofobiche e sembra di percepire i suoni dell'abisso di un oceano tra arpeggi sintetici e chitarre modulari. "Funeral Anthem" suona come una marcia funebre incalzata da una splendida drum machine a fare da guida tra archi, synth e chitarre in reverse; "A Dark Place" quarta traccia che da titolo all'album richiama ad atmosfere horror e alle sonorita' anni '80 di John Carpenter; "Arcade Lullaby" rappresenta un breve momento di quiete fino ad arrivare a "Lost Horizon" e "Rebel Moon" i brani piu' dark rock del disco con sonorita' piu' vicine a gruppi come Black Rebel Motorcycle Club e Boxer Rebellion. "Ghosts" e' l'ultima traccia dell'album: leggeri sospiri accompagnati da una chitarra acustica aprono ad una ballata floydiana e romantica che chiude un album coraggioso e deciso.
Per concludere "A Dark Place" rappresenta un ottimo disco sperimentale, consigliato a chi ama le piccole colonne sonore, ai fan di gruppi Gotici come i Cure e i Depeche Mode, agli amanti della musica piu' intima di band com Air, Radiohead. Un album indicato a chi si sente piu' a suo agio nelle atmosfere cupe, dark e a tratti Horror di artisti come John Carpenter e John Murphy.
Consigliato l'ascolto al crepuscolo!
BW
Carico i commenti... con calma