200 km/h in the Wrong Lane (A 200 km/h Contromano) fu il primo album in lingua inglese pubblicato dalle t.A.T.u.. L'album è stato registrato nel 2002 dopo l'uscita del loro primo album di grande successo in Europa, 200 Po Vstrecnoj.
Le t.A.T.u. sono il tipico prodotto pop creato a tavolino per il successo.
E l'hanno avuto...
Lo so... avranno poca originalità come "artiste" ma sono sicuro che quest'album sia degno di almeno uno sguardo.
Not Gonna Get Us.
Secondo singolo estratto dall'album. Buon ritmo, buona melodia e bel testo. E, facendo i complimenti alla band per la base, le voci non sono da meno; grazie ad un grande uso del sintetizzatore. Il suono presente in modo ricorrente nella canzone può essere collegato a quello di un aereo.
All The Things She Said.
Questa è la canzone. Tutti la conoscono, tutti ne hanno parlato e tutti l'hanno cantata. Una canzone che rimarrà sicuramente nella storia, con un bel testo d'amore, dei bei beat elettronici combinati ad un ritmo che ti ipnotizza; facendola diventare uno dei migliore pezzi pop della storia.
Show Me Love.
Bella canzone dal testo ripetitivo e forse irritante (solo nel ritornello ripetono 20 volte "Show Me Love"). Si risolleva subito grazie alle strofe, e ad un inizio decisamente fuori dal comune con circa più di 30 secondi di conversazione telefonica.
30 Minutes.
Potrebbe essere considerata la perla dell'album. Dove le voci di Lena e Julia sono più splendide che mai. Un carillon fa da sottofondo a tutta la canzone. Una tremenda ballata, che però si è obbligati ad ascoltare.
How Soon Is Now?
Cover degli Smiths (sarò ignorante... non li conosco). Ho ascoltato la versione originale, quasi identica a questa. I commenti da parte di coloro che la hanno creata per primi sono stati del tutto positivi: Morrissey ha giudicato la loro versione "magnifica".
Clown (Can You See Me Now?)
Ignorate il testo e ascoltate la musica di questa brano. E' proprio la musica che rende questa canzone, a parer mio, la migliore dell'album. La continua ripetizione della stessa frase, le note alte che raggiunge Lena, la rende inquietante e "dark".
Can you see me now? (Can you see?)
Can you see me now? (Can you see? )
Can you see me now? (Can you see?)
Can you see me now?
Can you see me now?
Floating forests in the air, clowns all around you
Can you see?
Can you see?
Can you see me now?
Malchik Gay.
Questa traccia è completamente differente da tutte le altre canzoni che compongono l'album. Il testo parla di un amore non corrisposto. Il ritornello ti prende subito; e sul finale una parte russa con una voce completamente filtrata conclude la canzone.
Stars.
Sicuramente tra le migliori. All'interno di essa ci sono delle vere emozioni che ci vengono trasmesse grazie alle due voci contrapposte di Julia e Lena. Un botta e risposta, inglese russo, dura per tutta la canzone; ed è grazie a questo che la canzone si differenzia da tutte le altre tracce dell'album.
Le ultime 4 tracce dell'album comprendono le due versione russe di All The Things She Said (Ya Soshla S Uma) e Not Gonna Get Us (Nas Ne Dogonjat), decisamente migliori delle loro rispettive versioni inglesi. Si continua con una extended version di Show Me Love e un remix di 30 Minutes.
Il mio giudizio sull'album è assolutamente positivo. E' stato l'album che mi ha introdotto nel mondo della musica (ero in quarta elementare) e che avrà per sempre un posto nel mio stereo.
Se in fatto di musica avete una "mente aperta", ascoltatelo. Ne rimarrete sorpresi.
t.A.T.u. are Lena Katina & Julia Volkova
Carico i commenti... con calma