Dopo il grandissimo esordio con "Molotv Cocktail" e il seguito con "WanTed", Ted Bundy, adesso conosciuto anche come Ted Bee (pseudomini di Marco Villa), ci porta il suo nuovo lavoro, un mixtape di 11 tracce, di cui 1 skit intro e 2 interlude, dal titolo "D-Generation", in free download dalla sua pagina facebook ufficiale.
Il disco inizia, come annunciato, con una skit dal titolo "Warriors Come In", che ci dice poco e niente su questo lavoro.
A seguire abbiamo "Be Winner (Parte 1)", dove Ted ci racconta il suo approccio col mondo dell'hip hop, dal suo primo testo scritto nel 2004 alla sua entrata nella Dogo Gang, passando per la sua sfida al 2TheBeat contro Mastino (chi se la ricorda?), su un beat prodotto da Joker (come tutto il resto dell'album) abbastanza accettabile.
Segue il primo e finora unico singolo estratto dal mixtape "De-Generazione", traccia che, da come si può intuire dal titolo, parla di questa generazione di cui Ted, con i suoi 21 anni, ne fa completamente parte. Il testo è scritto abbastanza bene e il beat di Joker tende a pompare per bene il singolo.
Successivamente abbiamo "Non Me Ne Fotte Un Cazzo", traccia abbastanza brutta e monotona su un beat di Joker che non convince più di tanto, quanto Ted che oltre a ripetere "non me ne fotte un cazzo", non è che dica tantissimo.
Poi abbiamo... hey, un momento! cosa ci fà un beat house? dopo "Non Me Ne Fotte Un Cazzo", abbiamo "Mr. Freeze", un interlude di 3:10 prodotta da Joker che è una truzzata assurda! cosa potrà farci mai un beat house in un disco di Ted Bundy, che è sempre andato contro le truzzate e roba varia? beh.. meglio non pensarci.
Meglio passare alla traccia successiva,"Delitto E Castigo",la migliore dell' album,a mio avviso! In questa traccia su un beat con forte campionamento di pianoforte, Ted Bee ci racconta una la storia di un russo alle prese con un crmine che ha commesso,non per voglia di infrangere la legge,ma per disperazione, fattore che però non viene messo in conto dai giudici che lo condannano. Traccia riuscita veramente bene,sopratutto la parte in cui Ted si interroga sulla presenza o non presenza di Dio, che fa veramente venire la pelle d'oca...
Dopodichè passiamo a "My Life",remix di una nota traccia di Lil Wayne,l'unica traccia in cui non compare una produzione di Joker ma un beat di produzioni USA, cioè il beat originale della canzone di Wayne. La traccia comincia,dopo la parte di Lil Wayne, con una voce sconosciuta (identificata dalla pagina facebook di Te Bee come un certo Hooli) che caccia una strofa che metricamente fa veramente pena,mentre Ted se ne esce con una strofa alquanto buona.
Arriviamo alla traccia 8, cioè la più brutta della album, dal titolo "Get Your Hands". Joker caccia un beat altamente truzzo e a volte molto più alto della voce di Ted Bundy,che comunque nella sua strofa comunica poco e niente.
Nella prossima traccia assistiamo invece a un classico, che ormai troviamo in ogni disco di Ted, una romantica canzone d'amore. Dopo "Fermare Il Tempo" in "Molotov Cocktail" E "Faccio Tutto Per Te" in "WanTed", arriva per "D- Generation" la canzone "Quello Che Cercavo",tra le migliori del disco. Le strofe di Ted sono molto belle e romantiche e il beat campionato da una chitarra dà alla canzone una bellissima atmosfera unica nel suo genere.
Arriviamo così alla penultima traccia "Il Più Vero", traccia su cui non ho tanto da dire, è molto simile a "Get Your Hands", beat molto truzzo e strofe di Ted che, a parte ad essere molto autocelebrative,non dicono quasi niente.
Il disco si chiude purtroppo con un altra interlude altamente truzza, dal titolo "Enigma", anche se qui, il vero enigma è capire perchè la scelta di queste interlude così non adatte al soggetto di Ted!
Insomma, il disco nel compesso è abbastanza discreto, oscilla tra capolavori e merdate assurde, e la presenza di quegli interlude house non fa che aggravare la situazione, anche se dobbiamo calcolare che comunque è un lavoro in free download. A mio parere, se ci fossero stati feat. della Dogo Gang e avesse affidato le produzioni a gente come Don Joe e Deleterio, il disco sarebbe uscito veramente bene, se contiamo che il suo capolavoro ("Molotov Cocktail") è stato prodotto dai 2 produttori prima citati.
3 Stelle!
Carico i commenti... con calma