"Lady Madonna children at your feet

 Wonder how you manage to make ends meet" 

Eroe è oggi chi arriva alla fine del mese con un solo stipendio, chi fa ricerca in qualche laboratorio universitario senza essere pagato, eroe è chi cresce i figli, eroe è chi insegna a vivere nel modo giusto rispettando sempre il prossimo. "Lady Madonna" non è solo una semplice canzone rock'n'roll scritta da Paul McCartney per un singolo di grandissimo successo è il ritratto forte e concreto di una figura femminile che lotta ogni giorno per i suoi figli, un'eroina per il McCartney figlio della classe operaia di Liverpool. E' una delle canzoni realmente impegnate scritte da McCartney nella sua carriera, messaggi diretti velati quasi sempre da una melodia godibile apparentemente leggera, dopo poco troverà spazio sui solchi di "The Beatles" "Blackbird", splendida e quasi inconsapevole poesia sui diritti civili. L'attenzione particolare verso le figure femminili è una costante in molte produzioni di Paul, qualche anno dopo descriverà un'altra "Lady Madonna" in "Another Day" e tornerà sul tema con "Daytime Nightime Suffering" nel '79. La melodia della canzone è vagamente ispirata a "Bad Penny Blues" del '56, lo stile è un po' alla Fats Domino (che ne inciderà una cover), il risultato è un contrasto tra la melodia e il testo molto evidente, una distacco curioso sottolineato ancora maggiormente dal verso suggerito da Lennon, "See how they run", tra una strofa e l'altra.

Il lato b, "The Inner Light",  è invece un'immersione nella filosofia orientale con George Harrison. E' il primo brano del beatle tranquillo a comparire su un singolo ed è una canzone impreziosita da una base musicale registrata interamente a Bombay con musicisti indiani durante le sessions per la colonna sonora firmata dallo stesso Harrison del film "Wonderwall". Il testo è preso da un capitolo del libro "Classico della Via e della Virtù", opera filosofica della letteratura cinese del III secolo a.C, significativi della filosofia abbracciata da Harrison i primi versi, "Senza uscire di casa/Posso conoscere tutte le cose della terra/ Senza guardar fuori dalla finestra/Potrei conoscere le vie del cielo".

"The Inner Light" non presente nessuna collaborazione degli altri membri del gruppo e si inserisce come atmosfera pienamente nella prima opera di Harrison da solista, "Wonderwall Music". 

Carico i commenti...  con calma