Oggi ho intenzione di scrivere una recensione a proposito di uno dei più controversi album della storia del rock. Sto parlando del "White Album", o semplicemente detto "The Beatles". Perché controverso? Perché, nonostante sia buono, è stato registrato in un periodo critico per la band. La tensione era tale che il rapporto tra i singoli Fab Four andò in rovina. Quale fu la causa? La causa più evidente fu la presenza in studio dell'amante di John Lennon, Yoko Ono, la quale avrebbe condizionato il modo di lavorare dei 4 di Liverpool. John Lennon le dava molte attenzioni, lavorava solo per dovere e molte volte suonava cose veramente banali, alcune delle quali finirono nell'album. Questo è un altro motivo per cui il disco può essere definito controverso.
Parlare di questo album non è secondo me né facile né difficile. Si può cadere nella banalità ma anche eccedere; io da semplice ascoltatore della band rock n'roll per eccellenza vi spiegherò cosa ne penso di questo doppio lavoro discografico. L'aggettivo che lo rappresenta meglio è pesante. Perché pesante? Pesante per il semplice motivo che nell'album sono presenti molti riempitivi, molte canzoni inutili, loffie, spompate, svogliate, insomma banali e altamente irritanti. Per fare un esempio posso citare "The Continuing Story of Bungalow Bill" con quel ritornello al limite della demenzialità e quelle strofe che ti fanno cascare le braccia dalla noia. Altri rilevanti punti bassi sono "I Will", "Julia", "Long long long" (era meglio chiamarla "Long long boredom"), "Revolution 1", "Honey Pie" e la gastronomica "Savoy Truffle". Il pezzo forte dell'album è l'hard rock, con chitarre elettriche aggressive e voce altrettanto aggressiva di Lennon, di "Helter Skelter". Altri buoni episodi sono "Back in the URSS", "Dear Prudence", "While My Guitar Gently Weeps" e "Birthday". La cosa che mi sconcerta di più di questo album, che lascia un po' a desiderare e che mi fa rimanere a bocca spalancata è l'eccessiva, sovrabbondante, inutile quanto pesante "Revolution 9". Pare che i Beatles volessero prenderci in giro! Ci volete far star male!?
Dopo un primo disco in cui si salvano appena 10 canzoni e un lato C di brani loffi, vi permettete di mettere in scaletta un'assurdità come "Revolution 9"? Ci vuole un bel coraggio! Avete pure la faccia tosta di augurarci la buona notte a fine album? È già una fortuna che siamo arrivati alla fine dei giochi! La buona notte ce la saremmo potuti augurare da soli 10 canzoni prima. A mio parere l'album poteva essere solo 1 e non formato da 30 canzoni che ti portano quasi al non voler più ascoltare musica! La scaletta ideale per me è:
1. Back in the URSS 2. Dear Prudence 3. Obla Di Obla Da 4. While My Guitar Gently Weeps 5. Happiness Is A Warm Gun 6. Martha My Dear 7. I'm So Tired 8. Blackbird 9. Piggies 10. Rocky Raccoon 11. Birthday 12. Helter Skelter
Un 4 arrotondato per eccesso al doppio album!
Carico i commenti... con calma