Questa è una ricetta dei Black Keys. Il nome di questa ricetta è "Brothers".

Ingredienti: un vecchio giradischi dei primi anni settanta, una ciotola ricolma di blues, tre cucchiaiate piene di soul, due cucchiai di r'n'b, un pizzico di funk, mezzo litro di rock'n'roll. Per prima cosa disponete con cura in una impastatrice il blues, che deve essere grezzo e composto da due elementi fondamentali: la chitarra elettrica di Dan Auerbach e la batteria di Patrick Carney. Unite al blues il mezzo litro di rock'n'roll, preferibilmente stagionato e dal sapore antico, senza aggiunte di modernismi inutili. Otterrete un'amalgama liscia e corposa, che dovrebbe suonare come Everlasting Light e Next Girl. Aggiungete ora un pizzico di funk, meglio se fatto da Danger Mouse. Darà all'impasto una consistenza gradevole all'udito. Confrontare il risultato fin qui ottenuto con Tighten Up: se muoverete il piede a tempo vorrà dire che va bene. Mescolate ora insieme il suol con energia. Vi risulterà una meravigliosa crema color sabbia, lucida e senza grumi.

Prendete ad esempio The Only One e Never Gonna Give You Up per verificare che il suol sia davvero ben amalgamato al resto dell'impasto. In caso contrario riprendete ad ascoltare i due brani, fino a raggiungere la consistenza giusta. Infine, mettete con cautela i due cucchiai di r'n'b e girate con il mestolo dal basso verso l'alto, cercando di non sgonfiare troppo la crema fin qui ottenuta. Il risultato dovrebbe somigliare a The Go Getter, oppure, a Too Afraid To Love You. Ora infornate per circa 55 minuti l'impasto ottenuto ad alta temperatura. Cinque minuti prima di sfornare, aggiungete come guarnizione una ballata per dare quel sapore dolce e morbido, come in These Days. Servite agli amici buongustai con un buon vino bianco.

Se qualcuno chiede il bis, non esitate, e concedete "Brothers", questo capolavoro dei Black Keys, fino a quando tutti avranno goduto e assaporato questo meraviglioso disco. Buon appetito!

Carico i commenti...  con calma