Jangle Pop ? Post Punk? Io con le etichette non mi sono mai trovato a mio agio, del resto un po' tutto quello che è nato in Inghilterra negli anni '80 (per molti "quella musicaccia degli anni '80") è stato etichettato così. Anche il rock minimalista dei Feelies è stato definito post punk... insomma chiamatela un po' come vi pare questa musica, alla fine le etichette servono solo per dare un'idea di massima e, se questo è il fine ultimo, le accetto anche io. Insomma, se a voi il post punk non piace potete anche smettere qui la lettura, perchè oggi vi parlo proprio di un gruppo che suonava "quella musicaccia degli anni '80".

Nel magma incandescente di quegli anni un posto di tutto rispetto lo meriterebbero anche questi Brilliant Corners attivi tra il 1983 ed il 1990; purtroppo invece non li conosce quasi nessuno. Se li ascoltate almeno due cose sono subito chiare, hanno suonato il punk ed hanno amato Lou Reed e i Velvet Underground.

Di loro ci restano un pugno di dischi (5 L.P. tra il 1986 ed il 1990 più un EP precedente) un sito su internet curato da un fan irriducibile, ed il cordoglio degli addetti ai lavori per la morte del bassista Chris Galvin che nel 1998 cedette ad un tumore che si portava appresso da un bel po'. Davey Woodward è il cantente - chitarrista- song writer (cioè è quasi tutto) ed è uno che la musica la conosce e l'ascolta tutta ( del resto il nome del gruppo è preso da un celebre disco jazz di Thelonious Monk), qualcuno si  ricorderà di Woodward per la Experimental Pop Band fondata con l'inseparabile Galvin nel 1995 (una interessantissima miscela di hip hop, elettronica e Brit Pop nata per provare ad incontrare finalmente il successo commerciale ma venuta, alla fine, troppo bene per sperare di ottenerlo sul serio).

I Brilliant Corners sono uno dei tanti gruppi che le major le hanno viste solo col binocolo, sempre rimasti in piccole etichette indipendenti poco o nulla distribuite. Basti pensare che questo "Hooked" ultimo disco prima dell'inevitabile scioglimento, in Italia non è mai arrivato con la distribuzione ufficiale e che le copie che hanno circolato venivano dalla distribuzione tedesca.

Ciò detto, veniamo al disco: la track d'apertura Long "Long Way To Go", è un pezzo monotono e ripetitivo ma quasi ipnotico, non è il momento più alto dell'album ma vi servirà per fare conoscenza con la voce di Woodward, profonda e vagamente monocorde come imponevano i dettami del minimalismo, la chitarra distorta entra dopo quasi tre minuti...se ci arrivate senza insofferenze vuol dire che questo tipo di musica fa per voi. Sarete subito premiati con una serie di brani davvero molto belli "Where Are The Supremes Tonight" ha un singolare inizio di sezione ritmica e voce (e qui scoprite che il povero Galvin il basso lo sapeva suonare) poi prosegue con contrappunti di chitarre distorte e dissonanti. "The Pope The Monkey And The Queen2 è il primo dei singoli estratti dall'album, brano finalmente orecchiabile ma la chitarra ha un riff "malato", tanto per non dimenticare che è si pop music, ma contaminata e di gran livello. "Sandy Knows2 è un chiaro omaggio a Lou Reed, la voce di Woodward finisce anche per ricordarlo, è un piccolo capolavoro. Almeno altri cinque brani meritano una particolare segnalazione: "Heaven Inside Her" (la più Pop ed immediata di tutte) "Take The Gun", "Subtle As The Bomb", "I Cried" e la lunga "I Love As I Lost", dove si ritorna alla chitarra ripetitiva ed il suono ridiventa quello tipico delle garage band ma dove, nella seconda metà del brano, c'è una voce filtrata che introduce ad  arpeggi e distorsioni su di una ritmica invariata, forse è il pezzo più complesso ed è (incredibilmente, io le scelte discogafiche non le ho mai capite) il secondo singolo estratto dall'album.

Infine una nota per i testi, mai banali e spesso di denuncia, che chi conosce l'inglese avrà modo di apprezzare.

Per me questo è, nell'ambito musicale a cui appartiene, un gran bel disco che, a distanza di quasi vent'anni dalla pubblicazione, merita senz'altro un ascolto. E' introvabile nella versione in CD (prima di attivare polemiche sulle mie scarse conoscenze della rete preciso: io non l'ho trovato) ma si può scaricare dal sito Best Keep Secrets (scusatemi, non voglio fare pubblicità, non sono socio di Best Keep Secrets così come non lo sono di Amazon è solo un'informazione in più che magari a qualcuno può interessare). Alla prossima

Carico i commenti...  con calma