Si era parlato di "rock against racism", ora con i Business parliamo di "OI! against racism". Band londinese nata alla fine degli anni settanta, debutta discograficamente nel 1983 con "Suburbans rebels". Apprese le lezioni date dalla prima ondata di street punk i Business mettono alla luce i loro "studi" in materia incidendo questo gradevole disco prodotto dalla Secret. Data la fluidità e il buon materiale contenuto, il complesso tiene alta la bandiera della seconda ondata punk Oi! riscotendo un notevole successo anche negli U.S.A. Come stavo dicendo prima, le argomentazioni trattate sono come per la stramaggioranza di gruppi Oi! vicine all'antirazzismo e agli operai delle fabbriche, trovando anche un vero accanimento calcistico, tanto da registrare in futuro "England 5 - Germany 1".
Il disco in questione è suonato principalmente da quattro accordi, qualche "raffinata" pennata di tanto in tanto e rarissimi assoli rockeggianti. Strumentalmente è semplice e diretto, la batteria ed il basso sono registrati a volumi mostruosamente alti, quasi da coprire le parti chitarristiche. Ciò denota in queste tracce un impatto molto più da stadio anche venendo a considerare i vasti cori di gruppo sparsi un po' ovunque. Musica non particolarmente veloce (tenendo presente l'attuale punk) fa molta leva sulla parte cantata, ottima la voce di Fitz che con il suo imparziale tono di voce esegue linee vocali non scontante e banali. Vicini al popolo non mancano di scandire qualche classica ballata "folcloristica" come accade in "drinking and driving", ma l'intero resto dell'album suona completamente con il canale distorto.
"Suburbans Rebels" è buon ascolto, possiamo trovare classici pezzi come "Nobody Listened" la cui furia coinvolge l'ascoltatore immediatamente, "Mortgage mentality" stravagante pezzo che inizia come una pop song e prosegue più furiosa che mai o "Blind Justice" nella quale troviamo un imbarazzante somiglianza con i cugini Angelic Upstarts. Nulla da aggiungere i brani sono tutti buoni, tutti marcati dalla stessa impronta e tutti nella stessa misura validi e freschi.
Ultimamente questo lavoro è stato ristampato (anche in vinile) dalla Captain Oi! arricchito in più da bonus track, non vorrei essere invadente ma mi sembra un essenziale acquisto per gli appassionati e un ottimo modo per avvicinarsi a questa musica per i curiosi.
Carico i commenti... con calma