"Songs The Lord Taught Us"
Composizione: Lux Interior, Poison Ivy, Nick Knox, Bryan Gregory.
Che cos'è: "Songs The Lord Taught Us" appartiene alla classe degli album miliari, medicinali che combattono lo stato di noia e apatia.
Perché si usa: Dolori di varia origine e natura (mal di testa, nevralgie da stress, problemi di cuore, mal di orecchie, unghie spezzate, gomiti in contatto coi talloni, palle roteanti, dolori mestruali, sclerosi pre-esame, sclerosi post-esame, incazzature di varia derivazione, rincoglionimenti post-sbronza, eccetera, eccetera, eccetera...)
Quando non deve essere usato: ipersensibilità verso i componenti, bambini al di sotto dei 14 anni, gravidanza ed allattamento, sordità (non sortisce beneficio), gravi insufficienze cardiache.
Precauzioni per l'uso: "Songs The Lord Taught Us" deve essere assunto con cautela da persone altamente impressionabili e, più in particolare, da quei soggetti che abbiano manifestato sintomi di emulazione dopo l'ascolto di Punk, Wave e Rockabilly. L'uso deve essere evitato in presenza di elementi psicolabili o emotivamente instabili. Gli effetti indesiderati possono essere minimizzati con l'uso di dosi massicce dello stesso. Cautela deve essere prestata ai pazienti che assumono musica di scarsa qualità concomitante che potrebbe aumentare il rischio di dipendenza dall?album.
E' importante sapere che: di norma l'uso del prodotto altera il senso di sonno e provoca l'acutizzarsi di sintomi di vampirismo, licantropia, sonnambulismo e crampi. Occorre cautela nei pazienti con una storia di ipertensione alteriosa poiché, in associazione all'ascolto, sono stati riportati casi di scatti schizzofrenici e di elvisite crampsiana acuta (malattia rara ma estremamente contagiosa).
Come e quanto usare questo album: ad ogni ora del giorno e della notte, a stomaco pieno o a digiuno, sbronzi o sobri, insomma, ogni qual volta se ne sente la necessità ed il bisogno.
Conservazione: conservare con cura lontano dalla portata dei bambini e dalle orecchie con ascolti inadeguati.
Scadenza: a tempo indeterminato.
Carico i commenti... con calma