Questo Album è una travolgente forza della natura, melodie che da una parte incarnano un’inquietante e misteriosa ipotermica staticità glaciale di un iceberg e dall’altra melodie che incarnano il fulcro incandescente, eruttante, di lava distruttiva di un vulcano che non si è mai addormentato.

Nella copertina, le labbra carnose rosso fuoco propense a baciare il tuo cuore e l’occhio sbarrato che penetra nella tua anima. E lui, Robert Smith paladino mentore di anime travagliate e perse negli abissi di questa vita, folletto incantatore di fiabe reali e palpabili che questa volta concede campo aperto alla condivisione delle idee musicali di tutto il gruppo e alla realizzazione di questo variopinto naïf, tralasciando temporaneamente le precedenti cupezze ultraterrene e dando spazio al caso e alla vastità di ispirazione esplorativa, jazz, psichedelica, rock e dark, quando ascolti le tracce vieni catapultato oltre la mente, la sostanza di questo Album è data dall’effetto della penetrazione nell’ ntimo, un viaggio intenso tra il piacere e una logorante tristezza, emotivamente distorto e discontinuo, testi che parlano di vita affettiva, amore, sesso, tradimenti, rotture, rinascite e paranoiche depressioni che vanno a catturare interminabili implorazioni di abbracci fino a toccare tutte le dimensioni dell’amore.

E’ una magia che ti lascia a bocca aperta senza deluderti neanche un istante. Sono diciotto tracce da percorrere in un trascinante incognito...- “The Kiss” rock passionalmente graffiante - “Catch” pop di allegra spensieratezza - “Torture” anima The Cure - “If Only Tonight We Could Sleep” suono ipnotizzante dark-orientale spontaneo, equilibrato e profondo - “Why Can’ t Be You?” brano portante di tutto l’Album, geniale, energico al massimo, ottimo anche il video - “How Beautiful You Are” una giornata di ricordi imbarazzanti dei primi battiti del cuore - “Snakepit” cupo, torbido, angoscioso, straziante - “Hey You!!!” l’unico brano che è stato escluso nel cd- “Just Like Heaven” un amichevole abbraccio sfolgorante - “All I Want” una passione stremata, tormentata e sofferta, una lotta fino all’ estremo - “Hot Hot Hot!!!” ingenuo e infantile - “One More Time” struggente supplica e umiliante implorazione di un perché o di una sola parola negata - “Like Cockatoos” un susseguirsi di paranoia giornaliera - “Icing Sugar” uno dei brani che più mi fa impazzire, è felino e lacerante, è un urlo vitale di gioia infinita, la voglia di lottare fino alla fine - “The Perfect Girl” divertente, uno sguardo alla folla intorno a te e sentirti così evasivo e non comune - “A Thousand Hours” l’amore stretto nel palmo della mano che si protrae al petto, il desiderio impossibile di rivedere e di parlare con chi non c’ è più in questa vita terrena - “Shiver And Shake” schizofrenico e carismatico - “Fight” una conclusione da urlo, brano fantastico, un inno all’amore, amare se stessi per saper amare gli altri e tutto ciò che è amabile.

Kiss me Kiss me Kiss me, è un Album che ti fa capire che niente è impossibile, che volere è potere, è una sorta di compito a casa, aiuta la volontà a reagire su tutto ciò che ti fa soffrire e che ti annienta lo spirito, ti concede di trovare da solo un’ alternativa, una via di uscita, un raggio di sole per continuare a camminare.

Carico i commenti...  con calma