Da un gruppo come i Darkness sappiamo sempre cosa aspettarci: che facciano i Darkness.

Possono farlo a volte bene, a volte meno; col precedente “Last Of Our Kind” avevano quasi totalmente deluso (e non a caso era il disco con il quale si erano maggiormente allontanati dalla Sacra Triade AC/DC, Queen e Guns N’ Roses, con i quali hanno appena condiviso alcuni live), con questo nuovo “Pinewood Smile” si rimettono in carreggiata e centrano il miglior lavoro post-reunion.

Prodotto da un buon nome come Adam Bushby (Foo Fighters, Muse), registrato in cornovaglia e licenziato dalla Cooking Vinyl, il nuovo album è il primo con la novità Rufus Tiger Taylor (sì, è proprio il figlio di Roger Taylor dei Queen) dietro le pelli. Ed il ragazzo dimostra subito di non essere (solo) un figlio di tal papà: le sue ritmiche rinvigoriscono e scandiscono perfettamente ogni singolo pezzo dell’album, arricchendo l’ormai consolidato sound degli stravaganti fratelli Hawkins.

Apre “All The Pretty Girls”, singolo di lancio e ottimo compendio del Darkness sound, magari stavolta leggermente sbilanciato verso il pop. Dalla successiva “Buccaneers Of Hispaniola” le cose si fanno più serie; le chitarre iniziano ad aggredire sul serio e sfociano nello sfacciato omaggio agli AC/DC dello spassoso secondo singolo “Solid Gold”, violenta invettiva alla volubilità del mondo discografico.

Da lì in poi il campionario è assolutamente completo: c’è l’omaggio stradaiolo ai compagni Guns (il terzo singolo “Southern Trains”), ci sono le ballad languide (che non hanno la forza di una “Love Is Only a Feeling” ma si fanno assolutamente valore, come “Why Don’t The Beautiful Cry?” e “Lay Down With Me, Barbara”), c’è l’omaggio sornione ai Queen con “I Wish I Was In Heaven” e addirittura un pezzo alla “Permission To Land” (“Happiness”), prima della chiusura folkeggiante con “Stampede Of Love”.

I Darkness, insomma, continuano a fare i Darkness, reclamando un posto da eredi di una tradizione sempre più lontana. A voi decidere se è un pregio o un difetto.

Miglior brano: “Happiness”

Carico i commenti...  con calma