Line - up

Voce - Kurt Cobain (Nirvana)

Chitarra - Mike McCready (Pearl Jam)

Basso - Krist Novoselic (Nirvana)

Batteria - Sean Kinney (Alice In Chains)

Quattro esponenti delle più importanti band grunge simultaneamente in un album. Fra Mad Season e Temple Of The Dog (ma con un esito decisamente inferiore) ci sono i The Exies. Associano componenti provenienti dai rispettivi gruppi di appartenza: sporco e immediato come i Nirvana, melodico e tirato come i Pearl Jam, aggressivo e malinconico come gli Alice In Chains. Ogni membro mette a servigio la propria impronta per un lavoro sì grunge, ma che strizza l'occhio all'odierno post grunge

Nè è manifestazione l'intro di "Slow Drain", pezzo in stile Nirvana soprattutto nel cantato, ma con quel refrain orecchiabile tanto caro a band moderne come Seether o Puddle Of Mudd. "Splinter" vi ricorderà vagamente "Heart Shaped Box", per la presenza di quel hey hey.. di casa Kurt Cobain, bel brano aggressivo e melodico al punto giusto. La successiva "Ugly" smorza un pò il ritmo, arpeggi iniziali molto da ballad post grunge, ma è solamente un momento, "What You Deserve" riprende a picchiare, per lo meno all'attacco, ma non difettano riuscite pause riflessive prima dell'assolo finale. "Hey You" invece sà assai di Alice In Chains, intro di batteria simile ad "Angry Chair", chitarra triviale che accompagna il ritornello velatamente malinconico, è forse il brano migliore. Ed eccola la tipica ballad moderna, "Baptize Me", ha il sentore di Staind, intrigante e benfatta. La successiva "F.S.O.S." è un gran bel punk rock naturale ed esplicito, due minuti di adrenalina. "My Opinion" deve essere defluita da qualche sessione dei Pearl Jam, mentre "Dear Enemy" ricorda i Soundgarden più melodici. A seguire "Tired You", chitarra acustica e ritornello che si ferma nel cuore al primo ascolto, splendida. I pezzi ultimi sono "Normal", groove gradevole anche se alla lunga stanca e "Don't Push The River" in pieno Alice In Chains style.

Avete smesso di scervellarvi e di ricercare ovunque notizie su questo supergruppo ?? Dai, lo scherzo è bello quando dura poco.. ihihihihihihihihih.. era una burla!

I veri membri della band sono: Scott Stevens (voce), Chris Skane (chitarra), Freddy Herrera (basso) e Dennis Wolfe (batteria). Sono di Los Angeles, e non di Seattle. Non indossano camicione e l'album è parecchio più recente, cioè del 2004.

Depennate la messinscena e credete al resto. Ascoltando l'album constaterete le similitudini dei nostri con i mostri sacri "usati" per lo scherzo. Di Cobain rivive il modo di cantare soprattutto nelle parti urlate, il timbro è abbastanza diverso. Degli altri è vivo l'approrto riflesso, anche se i livelli sono naturalmente al di sotto.

Ciononostante un album realmente riuscito, poco più di quaranta minuti di revival grunge.

"Non apprezzi mai le cose che hai finchè non le perdi" - Kurt Cobain.

Carico i commenti...  con calma