Oggi parliamo di un album del 1974 che rappresenta la summa del ciò che poteva essere e non è stato..

Pochi mesi prima di morire Jimi ricevette una visita da Miles Davis che gli portò alcune partiture da "ascoltare", in vista di una possibile collaborazione (In quell'occasione scoprì che Jimi non sapeva leggere la musica), coinvolgendo anche Gil Evans.

Purtroppo Jimi morì, e questa mancata collaborazione diventò uno dei miti del Jazz e del Rock.. (What if..). Quattro anni dopo Gil Evans decise di creare un album dedicato interamente a Jimi Hendrix.

Il risultato? Un minestrone con alcuni pezzi godibilissimi, altri molto meno..

Da salvare sicuramente Crosstown Traffic, Woodoo Chile, Little Wing e Up from the Skies (che infatti l'orchestra di Evans riproporrà spesso nel suo repertorio fino alla morte di Gil), dei restanti brani se ne può fare tranquillamente a meno..

In ogni caso dopo ripetuti ascolti si avverte la mancanza di una certa creatività nell'arrangiare in forma jazz/orchestrale (alcuni brani praticamente identici alla versione originale, senza Jimi però, altri arrangiati alla Papetti..) i pezzi di Jimi, che daltronde non sempre si prestano..

In definitiva io non penso che questo sia l'album che avevano in mente Davis ed Hendrix... e per fortuna!

Carico i commenti...  con calma