Migliori dei Beatles dal punto di vista tecnico strumentale e vocale gli Hollies sono passati nell’oblio dei più, sebbene la loro discografia continuò a espandersi fino agli anni ottanta. Un gruppo fantastico, secondo solo ai Beatles in quanto a numero di Hits in Inghilterra. Sto ascoltando Evolution, un loro album del 1967. Le voci sono perfette con cori squillanti e precisi negli attacchi e nelle chiusure, le chitarre la batteria e tutto il resto lavora magnificamente. Anche la registrazione e la produzione sono ottime, be, d’altronde anche loro registravano nei mitici studi di Abbey Road.
Il disco avanza e arrivo al terzo pezzo Water On The Brain e penso “questo potrebbe benissimo stare su “Sergent Pepper“. Il brano seguente delude per l’ingenuità di inserire un effetto tremolo sulla voce che, sebbene sia il primo caso nella storia della musica leggera, risulta comunque irritante all’ascolto e sarebbe stato certo meglio lasciare la voce pulita invece di voler “stupire con gli effetti speciali“. Le tracce seguenti scorrono piacevolmente ma senza lasciare sensazioni degne di nota, ed il disco si congeda con eleganza ed energia. Ed ora, nel silenzio, mi viene davvero da pensare “ora capisco perchè i Beatles sono i Beatles“. Non c’ è nulla che non vada negli Hollies, tutto risulta in linea con il mercato discografico, le canzoni sono piacevoli e ben strutturate, il sound è godibile.
Insomma, tutto è perfetto, forse troppo perfetto. Manca qualcosa a questo disco ed agli altri di questa grandissima band, qualcosa non và. Non riesco a capire cosa sia, ma si sente un qualcosa di forzato, qualcosa non mi convince, qualcosa di impalpabile, qualcosa fra le note forse? Nel modo di cantare? Nella costruzione delle canzoni? Nel loro arrangiamento? Non capisco di cosa si tratta ma sento che, seppur bravissimi, non toccheranno mai in profondità il mio cuore. Come una modella troppo bella, così bella da risultare noiosa. Come un vestito troppo elegante, così elegante da risultare ridicolo. Come una lettera d'amore senza quell’errore di ortografia che ne rivela l’emozione nella scrittura. Come una torta talmente ben fatta che sembra finta, e forse lo è?
Carico i commenti... con calma