L'esordio dei Jesus Lizard, uscito per la Touch And Go nel 1989, in questo delirante esordio i Jesus Lizard lasciano intravedere chiaramente quali saranno i lineamenti caratteristici del loro sound, una chitarra vibrante, angolosa, nuova, un basso inconfondibile con i suoi grooves ipnotici e pesanti, che gettano le basi di un certo noise rock, e un cantante tale David Yow che ha fatto semplicemente scuola per chi ha voluto seguire la strada verso post-indie-noise-chiamatelocomevolete rock.
In questo album non c'è la batteria sostituita da una elettronica (Big Black docet), pieno di idee e innovazioni sia per quanto riguarda il suono che per quanto riguarda lo stile e l'esecuzione, il cantante e il bassista David Wm erano insieme nei rumorosissimi Scratch Acid (consigliati!!!) ecco spiegata quella quantità di "punk" presente nel loro suono, si inizia con "Blockbuster" con una voce malevola che difficilmente dimenticherete, per poi proseguire con "Bloody Mary", "Rabid Pigs", "Starlet", ottime prove che rimangono però nella media, senza rivelare l'immenso talento dei Jesus Lizard (come nel loro "Goat" ad esempio), e il finale viaggio proto psichedelico di "Happy Bunny Goes Fluff Fluff Along".
Facendoci caso ogni album dei Jesus Lizard è stato chiamato con una parola di 4 lettere ("Pure", "Head", "Goat", "Liar", "Show", "Down", "Shot"), di 4 lettere anche la canzone con la quale i Jesus Lizard nel 1992 diedero alla luce uno split formato vinile 45 giri con i Nirvana rispettivamente "Puss" per le lucertole, e "Oh, The Guilty" per la band di Cobain & Co., il disco purtroppo fu stampato a tiratura limitata anche se riuscì a far conoscere i Jesus Lizard al "grande pubblico" grazie un po' alla "scia" di successo dei Nirvana. Buon ascolto.
Carico i commenti... con calma